Quali bulbi si possono lasciare nel terreno?

3 visite

Molti bulbi primaverili, come narcisi e crochi, prosperano rimanendo nel terreno, regalando fioriture annuali. Al contrario, tulipani e giacinti necessitano di essere estirpati dopo la fioritura per garantire una buona ripresa in futuro.

Commenti 0 mi piace

Lasciar fare alla natura: quali bulbi fioriscono anno dopo anno?

La primavera è alle porte e con essa la gioia di vedere spuntare i primi fiori dai nostri giardini. Ma mentre ammiriamo narcisi e tulipani in fiore, sorge spontanea una domanda: quali bulbi possiamo lasciare tranquillamente nel terreno, aspettandoci una nuova fioritura l’anno prossimo?

La risposta, come spesso accade nel mondo naturale, non è univoca. Molte varietà di bulbose, infatti, si sono adattate a vivere per anni nello stesso punto, sfruttando il ciclo di dormienza invernale per poi risvegliarsi rigogliose a primavera. Altre, invece, necessitano di cure più attente e di essere dissotterrate dopo la fioritura.

Tra i bulbi che possiamo lasciare indisturbati nel terreno troviamo dei veri e propri campioni di resistenza e bellezza:

  • Narcisi: simbolo di rinascita per eccellenza, i narcisi sono incredibilmente autonomi. Una volta piantati, si moltiplicheranno naturalmente regalando per anni macchie di colore sempre più ampie.
  • Crochi: piccoli ma tenaci, i crochi sono tra i primi fiori a far capolino anche dopo inverni rigidi. Lasciati indisturbati, formeranno tappeti colorati anno dopo anno.
  • Muscari: con i loro fiori simili a grappoli d’uva, i muscari aggiungono un tocco di eleganza al giardino. Anche loro, una volta piantati, non necessitano di essere dissotterrati.
  • Allium: queste spettacolari bulbose, con le loro infiorescenze sferiche, sono perfette per dare verticalità alle aiuole. Anche gli allium si naturalizzano facilmente, regalando fioriture sempre più abbondanti.

Esistono però anche bulbi che, per dare il meglio di sé, preferiscono essere estirpati dopo la fioritura:

  • Tulipani: la loro bellezza è indiscutibile, ma spesso i tulipani tendono a perdere vigore con il passare degli anni se lasciati nel terreno. Per assicurarsi una fioritura rigogliosa è consigliabile dissotterrarli, dividere i bulbi e ripiantarli in autunno.
  • Giacinti: anche i giacinti, con il loro profumo inebriante, beneficiano di essere estirpati dopo la fioritura. In questo modo si favorisce la crescita di bulbi più grandi e sani, garantendo una fioritura spettacolare l’anno successivo.

Lasciare i bulbi nel terreno o dissotterrarli è una scelta che dipende quindi dalle varietà che abbiamo in giardino e dalle nostre preferenze. In ogni caso, godere della loro esplosione di colori a primavera ci ripagherà di ogni sforzo!