Quali sono i bonus in vigore nel 2024?

33 visite
Nel 2024, sono attivi diversi bonus statali, tra cui il bonus sociale per le bollette di luce e gas, destinato a famiglie a basso reddito. Prosegue anche il bonus per lacquisto di auto elettriche e ibride, con incentivi variabili a seconda del modello e della presenza di rottamazione. Infine, è ancora disponibile il bonus ristrutturazioni, che prevede detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione edilizia.
Commenti 0 mi piace

Lanno 2024 porta con sé una serie di bonus statali pensati per sostenere le famiglie italiane e incentivare investimenti in settori strategici come la transizione energetica e la riqualificazione edilizia. Navighiamo tra le principali agevolazioni attualmente disponibili, cercando di fare chiarezza su requisiti e modalità di accesso.

Bonus sociale bollette: Una misura cruciale per contrastare il caro energia è il bonus sociale per le bollette di luce e gas. Questo sostegno economico, destinato alle famiglie con ISEE basso, rappresenta un aiuto concreto per affrontare le spese energetiche. Per il 2024, i requisiti di accesso rimangono sostanzialmente invariati, con una soglia ISEE che varia a seconda della composizione del nucleo familiare. Lerogazione del bonus avviene automaticamente, senza necessità di presentare domanda, grazie alla collaborazione tra INee, Acquirente Unico e fornitori di energia. È fondamentale, tuttavia, verificare la presenza dei propri dati nel sistema informativo INee e, in caso di discrepanze, contattare il proprio Comune di residenza o un CAF per aggiornare la propria situazione ISEE.

Bonus auto elettriche e ibride: Per favorire la mobilità sostenibile, prosegue anche nel 2024 il sistema di incentivi per lacquisto di auto a basse emissioni. Limporto del bonus varia in base al tipo di veicolo (elettrico puro, ibrido plug-in o ibrido) e alla presenza o meno di rottamazione di un vecchio veicolo inquinante. Lecobonus auto si configura come uno sconto diretto sul prezzo di acquisto, applicato dal concessionario. Data la complessità del sistema di incentivi, è consigliabile consultare il sito del Ministero dello Sviluppo Economico per rimanere aggiornati sulle ultime novità e verificare i modelli di auto che rientrano nelle agevolazioni. Un aspetto da tenere in considerazione è la disponibilità limitata dei fondi, che potrebbe portare allesaurimento rapido degli incentivi in alcune fasce di prezzo.

Bonus ristrutturazioni: Unaltra importante agevolazione è rappresentata dal bonus ristrutturazioni, che prevede detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica degli edifici e per lavori di ristrutturazione edilizia. Questo bonus si articola in diverse tipologie, con aliquote di detrazione variabili a seconda del tipo di intervento. Ad esempio, gli interventi di efficientamento energetico, come la sostituzione di infissi o linstallazione di pannelli solari, beneficiano di detrazioni più elevate rispetto ai lavori di semplice ristrutturazione. La detrazione viene recuperata in dieci anni, attraverso una riduzione dellIRPEF. Per accedere al bonus ristrutturazioni è necessario rispettare specifici requisiti tecnici e procedurali, come la comunicazione allENEA per gli interventi di efficientamento energetico e il pagamento delle spese tramite bonifico parlante. È importante, quindi, affidarsi a professionisti qualificati per la progettazione e lesecuzione dei lavori e per la corretta gestione delle pratiche burocratiche.

Oltre a questi tre principali bonus, nel 2024 sono disponibili anche altre agevolazioni, come il bonus mobili ed elettrodomestici, legato agli interventi di ristrutturazione, e il bonus verde per la sistemazione di giardini e terrazzi. Per un quadro completo e aggiornato di tutti i bonus disponibili, si consiglia di consultare il sito dellAgenzia delle Entrate e del Ministero dello Sviluppo Economico. È importante ricordare che le normative sui bonus possono subire modifiche nel corso dellanno, quindi è fondamentale rimanere informati per sfruttare al meglio le opportunità offerte dallo Stato.

#Agevolazioni #Bonus 2024 #Incentivi