Quali vitamine evitare in caso di tumore al seno?

20 visite

Vitamine da valutare con cautela in caso di tumore al seno: Alcuni studi preliminari suggeriscono prudenza con integratori di antiossidanti, ferro, vitamina B12 e omega-3, potenzialmente associati a maggior rischio di recidive. È fondamentale consultare loncologo prima di assumere qualsiasi integratore durante e dopo le terapie.

Commenti 0 mi piace

Mamma mia, il cancro al seno… solo a pensarci mi vengono i brividi. Ricordo ancora quando… no, forse è meglio non pensarci adesso. Stavo leggendo di queste vitamine, sai? Quelle che, pare, sarebbe meglio evitare se hai il cancro al seno. Mi sono sentita subito un po’ persa, un mare di informazioni contrastanti.

Ho letto di studi, ma sai com’è, quei numeri e quelle percentuali… a volte ti lasciano ancora più confusa. Qualche ricerca parlava di antiossidanti, ferro, vitamina B12 e omega-3… tutte cose che, in teoria, fanno bene, no? E invece… sembra che, in certi casi, potrebbero addirittura aumentare il rischio di recidive. Ma quanto è vero? E poi, quante ricerche ci vogliono prima di avere una risposta definitiva?

Mia zia, poverina, si era intestardita con le vitamine, credeva fossero la panacea di tutti i mali. Le avevo detto di parlarne con il suo oncologo, ma… lei era convinta di sapere meglio. Non voglio dire che è stata colpa delle vitamine, ma… è difficile non pensarci.

Insomma, la morale è: meglio non rischiare. Prima di mettere in corpo qualsiasi integratore, soprattutto se si ha un tumore, è fondamentale parlare con il medico, con l’oncologo. Ecco, questa è la cosa più importante. È una questione di fiducia, e poi, loro sono gli esperti, no? Non si tratta di seguire le mode, o i consigli delle amiche, ma di affidarsi a chi davvero sa cosa sta facendo. E poi, anche se sembra una banalità, un po’ di tranquillità aiuta più di qualsiasi integratore, credo.

#Seno #Tumore #Vitamine