Quando e come si taglia la lavanda?

4 visite

La lavanda si pota in due momenti chiave: a fine estate, dopo la fioritura, quando i fiori iniziano a sbiadire (generalmente tra agosto e ottobre, variando in base a specie e clima). Un secondo intervento, una cimatura leggera, si effettua a fine inverno o inizio primavera (febbraio/marzo) per favorire la crescita.

Commenti 0 mi piace

Quando e come potare la lavanda

La lavanda, nota per il suo caratteristico profumo e le sue proprietà calmanti, richiede una potatura regolare per mantenere la sua salute e il suo vigore. Esistono due periodi principali per potare la lavanda: a fine estate, dopo la fioritura, e a fine inverno o inizio primavera.

Potatura di fine estate

La potatura di fine estate, che si effettua generalmente tra agosto e ottobre, è la più importante. Il suo obiettivo è rimuovere i fiori appassiti e incoraggiare la crescita di nuovi germogli.

Per eseguire correttamente la potatura di fine estate:

  1. Individuare i punti in cui gli steli dei fiori si uniscono agli steli principali.
  2. Tagliare gli steli dei fiori appena sotto questi punti di giunzione, usando forbici o cesoie affilate.
  3. Rimuovere anche gli steli secchi o danneggiati.
  4. Non tagliare eccessivamente, poiché ciò potrebbe compromettere la salute della pianta.

Cimatura di fine inverno/inizio primavera

La cimatura di fine inverno o inizio primavera, che si effettua in genere tra febbraio e marzo, è una potatura leggera che promuove la crescita.

Per eseguire correttamente la cimatura:

  1. Rimuovere circa un terzo della lunghezza dei germogli nuovi, tagliandoli appena sopra un nodo (dove si uniscono le foglie).
  2. Evitare di tagliare gli steli legnosi più vecchi.
  3. Questa potatura favorisce la ramificazione e la crescita di nuovi steli fioriferi.

Consigli aggiuntivi

  • Utilizzare sempre strumenti puliti e affilati per evitare malattie.
  • Potare in una giornata asciutta per prevenire lo sviluppo di malattie fungine.
  • Dopo la potatura, rimuovere tutti i residui di potatura dalla pianta per evitare parassiti e malattie.
  • Potare regolarmente la lavanda per mantenerla sana, vigorosa e ricca di fiori.