Quando si ha la diarrea si possono mangiare le mele cotte?

2 visite

Durante la diarrea, le mele cotte possono essere un alimento benefico. Contengono fibre solubili e pectina, sostanze che aiutano a rallentare lattività intestinale e a migliorare la consistenza delle feci.

Commenti 0 mi piace

Mele Cotte e Diarrea: un Alleato Inaspettato per l’Intestino Irritato

La diarrea, con la sua sgradevole sintomatologia, può mettere a dura prova il nostro organismo. Oltre a reidratarsi adeguatamente, l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nel favorire la ripresa. Tra i consigli più diffusi, spicca spesso l’assunzione di riso in bianco e patate bollite, ma c’è un altro alimento, forse meno conosciuto ma altrettanto efficace, che può venire in nostro soccorso: le mele cotte.

Ma perché proprio le mele cotte? La risposta risiede nella loro composizione. A differenza della mela cruda, che può risultare indigesta durante un episodio di diarrea, la mela cotta subisce una trasformazione che la rende un vero e proprio toccasana per l’intestino infiammato.

Il segreto sta nella pectina, una fibra solubile presente in abbondanza nelle mele. Con la cottura, la pectina si libera e agisce come un gelificante naturale. Nell’intestino, questa sostanza è in grado di assorbire l’acqua in eccesso, contribuendo a rallentare l’attività intestinale e a compattare le feci, riducendo così la frequenza e l’intensità degli episodi diarroici.

Inoltre, la mela cotta è un alimento facilmente digeribile, delicato sullo stomaco e ricco di zuccheri semplici che forniscono energia all’organismo debilitato dalla diarrea. Questo la rende un’opzione ideale per reintegrare le energie perse e fornire un sostegno nutrizionale leggero ma efficace.

Come preparare le mele cotte per combattere la diarrea?

La preparazione è semplicissima:

  • Scegliere mele mature ma non troppo mature, preferibilmente di varietà poco acide come la Golden Delicious o la Fuji.
  • Sbucciarle, privarle del torsolo e tagliarle a pezzetti.
  • Cuocerle in una pentola con poca acqua, a fuoco dolce, fino a quando non diventano morbide e si sfaldano facilmente.
  • Non aggiungere zucchero o altri dolcificanti, poiché potrebbero peggiorare la situazione.

Le mele cotte possono essere consumate tiepide o fredde, a seconda delle preferenze personali. Possono essere integrate in una dieta leggera e priva di grassi, accompagnate da riso in bianco, pollo bollito o altri alimenti raccomandati in caso di diarrea.

Importante: Se la diarrea persiste per più di 48 ore, è accompagnata da febbre alta, dolori addominali intensi o presenza di sangue nelle feci, è fondamentale consultare un medico. Le mele cotte possono essere un valido aiuto, ma non sostituiscono la diagnosi e il trattamento medico appropriato.

In conclusione, le mele cotte rappresentano un’opzione nutrizionale interessante e facilmente accessibile per alleviare i sintomi della diarrea. Grazie alla loro ricchezza di pectina e alla loro delicatezza, possono contribuire a ripristinare l’equilibrio intestinale e a favorire la ripresa. Un piccolo gesto, un rimedio naturale, per ritrovare il benessere perduto.