Quando si viaggia gratis sui mezzi pubblici a Roma?
Nonni romani, preparatevi a viaggiare gratis!
Roma si prepara a coccolare i suoi cittadini più esperti, con un occhio di riguardo ai nonni e alle nonne. Dal 2024, infatti, chi ha superato la soglia dei 70 anni potrà godere della gratuità sui mezzi pubblici della capitale. Un’iniziativa che mira a sostenere le fasce più deboli e a promuovere una mobilità più sostenibile.
Dimenticate abbonamenti e biglietti: autobus, tram, metropolitane e linee di superficie diventeranno completamente gratuite per i nonni romani. Un’ottima notizia per chi, pur non avendo più impegni lavorativi, desidera rimanere attivo, frequentare amici e parenti, partecipare ad eventi culturali e godersi tutto ciò che la Città Eterna ha da offrire.
Questa misura, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, rappresenta un importante passo avanti per una città che punta a diventare sempre più a misura di anziano. Oltre a garantire un risparmio economico non indifferente, la gratuità sui mezzi pubblici si traduce in maggiore libertà di movimento, autonomia e partecipazione alla vita sociale.
Ma non finisce qui! L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio che prevede una serie di agevolazioni per gli over 70, come sconti per l’accesso a musei, teatri e cinema, e la creazione di spazi verdi e aree pedonali dedicate al loro benessere.
Insomma, dal 2024 Roma si tinge di verde, non solo per la sostenibilità ambientale, ma anche per il rispetto e l’attenzione verso i suoi cittadini più anziani. Nonni romani, preparatevi a viaggiare gratis e a vivere appieno la vostra città!
#Gratuito Roma#Mezzi Roma#Viaggi RomaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.