Quanto pesa un rotolo di prato pronto?

10 visite
Un rotolo di prato, di dimensioni 0,45 x 1,50 metri, pesa tra i 10 e i 13 chilogrammi. La variazione di peso dipende da fattori quali lumidità del terreno e la densità della vegetazione.
Commenti 0 mi piace

Il peso nascosto del verde: quanto pesa davvero un rotolo di prato pronto?

Chiunque abbia pensato di rinnovare il proprio giardino con la rapidità e la praticità del prato a rotoli si sarà sicuramente interrogato sul peso di questi rettangoli verdi. Sapere quanto pesa un rotolo di prato, infatti, è fondamentale per organizzare il trasporto, lo stoccaggio e la posa, evitando spiacevoli sorprese.

Generalmente, un rotolo di prato standard, con dimensioni di 0,45 x 1,50 metri, oscilla tra i 10 e i 13 chilogrammi. Questa apparentemente piccola forbice di peso può, in realtà, fare la differenza, soprattutto quando si devono movimentare numerosi rotoli. Immaginate un ordine di 50 rotoli: la differenza tra il peso minimo e quello massimo può significare movimentare tra i 500 e i 650 kg, una variazione non trascurabile.

Ma cosa determina questa oscillazione di peso? La risposta risiede principalmente in due fattori: l’umidità del terreno e la densità della vegetazione.

  • Umidità del terreno: Un terreno più umido, logicamente, pesa di più. La quantità d’acqua presente nel substrato del rotolo può variare a seconda delle condizioni climatiche precedenti al taglio, delle tecniche di irrigazione utilizzate dal produttore e del tempo trascorso dal taglio alla consegna. Un rotolo appena tagliato dopo un periodo di pioggia sarà sensibilmente più pesante di uno tagliato dopo un periodo di siccità.

  • Densità della vegetazione: Un prato fitto e rigoglioso, con un apparato radicale ben sviluppato, contribuirà ad aumentare il peso del rotolo. La varietà di erba utilizzata, le tecniche di coltivazione e la fertilizzazione influenzano la densità della vegetazione e, di conseguenza, il peso finale.

È importante, quindi, non basarsi su un valore di peso fisso, ma considerare questa variabilità. Al momento dell’acquisto, è consigliabile informarsi direttamente con il fornitore sul peso stimato dei rotoli, specificando la quantità necessaria. Questo permetterà di organizzare al meglio il trasporto, scegliendo il mezzo adeguato e, se necessario, prevedere l’ausilio di attrezzature per la movimentazione, come carrelli o transpallet.

Infine, un consiglio per chi si appresta a posare il prato: distribuire il peso in modo uniforme durante il trasporto e lo stoccaggio, evitando di sovraccaricare un singolo punto, può preservare l’integrità del rotolo e facilitarne la posa, garantendo un risultato finale impeccabile.