Che affettato posso mangiare con il colesterolo alto?

21 visite
Per chi ha il colesterolo alto, è preferibile limitare salumi grassi (salsiccia, mortadella). Prosciutto cotto/crudo sgrassato, speck magro, bresaola, tacchino o pollo affettati sono invece possibili in piccole porzioni.
Commenti 0 mi piace

Affettati Consentiti per Chi Ha il Colesterolo Alto

Per le persone con colesterolo alto, la scelta degli affettati può essere cruciale per mantenere livelli di colesterolo sani. Alcuni salumi grassi, come salsiccia e mortadella, dovrebbero essere evitati o consumati con estrema moderazione. Tuttavia, esistono diverse opzioni di affettati a basso contenuto di grassi che possono essere gustate con moderazione.

Affettati Consigliati

  • Prosciutto cotto/crudo sgrassato: Scegliere tagli sgrassati di prosciutto con meno del 5% di grassi.
  • Speck magro: Questo tipo di speck ha un contenuto di grassi inferiore rispetto allo speck tradizionale.
  • Bresaola: Questa carne di manzo essiccata è naturalmente a basso contenuto di grassi.
  • Tacchino o pollo affettati: Questi affettati di pollame magri sono ottime fonti di proteine e hanno un basso contenuto di grassi e colesterolo.

Porzioni Consigliate

Anche se questi affettati sono consentiti per chi ha il colesterolo alto, è importante consumarli con moderazione. Una porzione raccomandata è di circa 2-3 fette sottili.

Consigli

  • Evitare i salumi grassi: Evitare salumi come salsiccia, mortadella, pancetta e wurstel, poiché sono ricchi di grassi saturi e colesterolo.
  • Leggere le etichette: Controllare le etichette nutrizionali per scegliere gli affettati con il minor contenuto di grassi e colesterolo.
  • Limitare il consumo di sodio: Scegliere affettati a basso contenuto di sodio per evitare l’ipertensione.
  • Preparare panini e insalate: Utilizzare questi affettati magri in panini e insalate per aggiungere proteine e sapore senza compromettere la salute del cuore.

Seguendo questi consigli, le persone con colesterolo alto possono godersi gli affettati come parte di una dieta sana e bilanciata, contribuendo al mantenimento di livelli di colesterolo entro limiti salutari.