Chi soffre di reflusso può mangiare il brodo di pollo?

0 visite

Chi soffre di reflusso dovrebbe limitare cibi fritti, bevande gassate, aceto, menta, tè e caffè. Anche il brodo di carne è sconsigliato. Da evitare, inoltre, formaggi piccanti o grassi, minestre e sughi industriali, che possono esacerbare i sintomi.

Commenti 0 mi piace

Il reflusso gastrico e il brodo di pollo

Il reflusso gastrico è una condizione comune che si verifica quando i contenuti dello stomaco, come l’acido gastrico e il cibo, tornano indietro nell’esofago. Ciò può causare sintomi come bruciore di stomaco, rigurgito e dolore toracico.

Alimenti da evitare in caso di reflusso gastrico

Chi soffre di reflusso gastrico dovrebbe limitare o evitare i seguenti alimenti:

  • Cibi fritti o grassi
  • Bevande gassate
  • Aceto e prodotti contenenti aceto
  • Menta
  • Tè e caffè
  • Brodo di carne
  • Formaggi piccanti o grassi
  • Minestre e sughi industriali

Brodo di pollo e reflusso gastrico

In generale, il brodo di pollo non è raccomandato per chi soffre di reflusso gastrico. Anche se si tratta di un alimento liquido e facilmente digeribile, il brodo di pollo contiene purine, che possono aumentare la produzione di acido urico. L’acido urico può contribuire ai sintomi del reflusso gastrico.

Inoltre, il brodo di pollo può contenere grassi, che possono rilassare i muscoli del cardias, la valvola che impedisce il reflusso di cibo e acido dallo stomaco all’esofago.

Alternative al brodo di pollo

Esistono diverse alternative al brodo di pollo che sono più adatte a chi soffre di reflusso gastrico, tra cui:

  • Brodo di verdure
  • Infusi a base di erbe (ad esempio, camomilla, finocchio)
  • Acqua semplice

Conclusioni

Anche se può essere allettante consumare brodo di pollo quando si soffre di reflusso gastrico, è meglio evitarlo per evitare di esacerbare i sintomi. Esistono numerose alternative più appropriate che possono fornire idratazione e sollievo senza peggiorare la condizione.