Cosa fa ingrassare di più, la pasta o le patate?

10 visite
Patate e pasta hanno impatti diversi sul peso. Le patate, pur avendo meno calorie, hanno un indice glicemico più alto e minore apporto di fibre e proteine rispetto alla pasta, che invece offre un carico glicemico maggiore e più calorie. La scelta dipende dallobiettivo nutrizionale individuale.
Commenti 0 mi piace

Pasta vs. Patate: Impatto sul peso

Quando si tratta di gestire il peso, comprendere l’impatto dei vari alimenti è fondamentale. Due alimenti comunemente dibattuti a questo proposito sono la pasta e le patate, entrambi alimenti ricchi di carboidrati.

Calorie e indice glicemico

Le patate contengono meno calorie rispetto alla pasta: una patata media da 170 grammi contiene circa 160 calorie, mentre una porzione da 100 grammi di pasta secca contiene circa 370 calorie. Tuttavia, le patate hanno un indice glicemico (IG) più alto rispetto alla pasta. L’IG misura la velocità con cui un alimento rilascia glucosio nel sangue. Gli alimenti ad alto IG possono portare ad un aumento rapido e successivo calo dei livelli di zucchero nel sangue, che può stimolare l’appetito e promuovere il deposito di grasso.

Fibre e proteine

La pasta è una fonte più ricca di fibre rispetto alle patate. Le fibre, rallentando la digestione, aiutano a mantenere i livelli di zucchero nel sangue stabili e promuovono la sazietà. Le patate, d’altra parte, forniscono meno fibre. Anche il contenuto proteico della pasta è più elevato di quello delle patate. Le proteine sono essenziali per la costruzione e la riparazione dei tessuti e promuovono la sensazione di pienezza.

Carico glicemico

Il carico glicemico (CG) considera sia l’IG che la quantità di carboidrati in un alimento. Il CG indica la quantità effettiva di glucosio che un alimento rilascia nel sangue. Una porzione da 100 grammi di pasta ha un CG di 52, mentre una patata media ha un CG di circa 20. Ciò significa che la pasta, nonostante il suo più alto IG, fornisce una maggiore quantità di glucosio nel sangue rispetto alle patate.

Quale alimento è migliore?

La scelta tra pasta e patate dipende dagli obiettivi nutrizionali individuali. Se l’obiettivo è ridurre l’assunzione calorica, le patate sono l’opzione migliore. Tuttavia, se l’obiettivo è mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, promuovere la sazietà e aumentare l’assunzione di fibre e proteine, la pasta sarebbe la scelta migliore.

In definitiva, sia la pasta che le patate possono essere parte di una dieta sana ed equilibrata. La chiave sta nel consumarle con moderazione e associarle a cibi nutrienti come verdure, proteine magre e grassi sani.