Dove vedere la categoria delle uova?

12 visite
Dallaprile 2023, le uova riportano una nuova etichettatura più dettagliata. Oltre al codice allevamento, compare la sigla dello Stato, il codice Istat di comune e provincia, e un codice identificativo dellallevatore, garantendo maggiore tracciabilità.
Commenti 0 mi piace

Nuova etichettatura delle uova: tracciabilità e trasparenza accresciute

A partire da aprile 2023, le uova in commercio in Italia riportano una nuova etichettatura più dettagliata, volta ad aumentare la tracciabilità e la trasparenza della filiera avicola.

Oltre al precedente codice allevamento, la nuova etichetta comprende:

  • Sigla dello Stato: Identifica il Paese in cui le uova sono state prodotte.
  • Codice Istat di comune e provincia: Indica il Comune e la Provincia in cui si trova l’allevamento.
  • Codice identificativo dell’allevatore: Un codice univoco che identifica l’allevatore responsabile delle uova.

Queste informazioni aggiuntive consentono ai consumatori di risalire facilmente all’origine delle uova e di conoscere i dettagli dell’allevamento da cui provengono.

Importanza della tracciabilità

La tracciabilità è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti. In caso di emergenze sanitarie o di richiami di prodotto, l’etichettatura dettagliata consente di identificare rapidamente gli allevamenti coinvolti e di adottare misure appropriate per proteggere la salute pubblica.

Inoltre, la tracciabilità aiuta a prevenire le frodi e le adulterazioni, garantendo che i consumatori acquistino uova genuine e di qualità elevata.

Trasparenza per i consumatori

La nuova etichettatura rende la filiera avicola più trasparente, consentendo ai consumatori di fare scelte consapevoli. Le informazioni dettagliate sull’origine delle uova aiutano i consumatori a sostenere gli allevatori locali e le pratiche agricole sostenibili.

Modalità di lettura dell’etichetta

Per leggere la nuova etichettatura, seguire questi semplici passaggi:

  1. Individuare il codice allevamento sul guscio o sulla confezione.
  2. Aprire il seguente link: https://cercacodiceallevamento.it/
  3. Inserire il codice allevamento e fare clic su “Cerca”.
  4. Accedere ai dettagli dell’allevamento, tra cui l’indirizzo, il sistema di allevamento e le informazioni di contatto.

Conclusione

La nuova etichettatura delle uova rappresenta un passo avanti significativo per la tracciabilità e la trasparenza della filiera avicola italiana. Fornendo informazioni dettagliate sull’origine delle uova, i consumatori possono prendere decisioni consapevoli e acquistare prodotti sicuri e di qualità.