In che mese si raccolgono gli avocadi?

11 visite
Gli avocado siciliani si raccolgono da novembre a dicembre. Hanno una forma ovale-piriforme, più grandi (250-400 gr) rispetto alla varietà Hass, e sono di colore verde.
Commenti 0 mi piace

La raccolta degli avocado siciliani: il periodo ideale

L’avocado, frutto esotico originario del Messico, è divenuto negli ultimi anni sempre più popolare anche in Italia grazie al suo gusto delicato e alle sue proprietà nutritive. In Sicilia, una delle regioni italiane più vocate alla coltivazione degli avocado, la raccolta avviene in un periodo ben preciso dell’anno, che determina la qualità e il sapore del prodotto.

Gli avocado siciliani, noti per la loro forma ovale-piriforme, le dimensioni più grandi rispetto alla varietà Hass e il colore verde, vengono raccolti principalmente nei mesi di novembre e dicembre. Questo periodo corrisponde alla maturazione ottimale del frutto, quando ha raggiunto il pieno sviluppo e il giusto grado di oleosità.

La raccolta avviene manualmente, con estrema cura per evitare di danneggiare gli avocado. I frutti vengono raccolti non ancora completamente maturi, ma con il picciolo ancora attaccato, in modo da prolungarne la conservabilità.

Una volta raccolti, gli avocado vengono sottoposti a un processo di maturazione controllata in appositi magazzini. Durante questa fase, i frutti vengono mantenuti a temperature e livelli di umidità specifici per favorire il completamento del processo di maturazione e raggiungere il caratteristico colore nero-violaceo.

La raccolta degli avocado siciliani nei mesi di novembre e dicembre garantisce la massima qualità del prodotto. In questo periodo, infatti, gli avocado hanno raggiunto la giusta consistenza cremosa, il sapore intenso e l’elevato contenuto di nutrienti. Scegliere avocado siciliani raccolti nei mesi autunnali significa dunque assicurarsi di portare in tavola un frutto sano, gustoso e genuino.