Qual è la cosa che fa più ingrassare?

9 visite
I grassi, a parità di calorie, contribuiscono maggiormente allaumento di peso rispetto a proteine e carboidrati. Questo perché il loro apporto calorico è superiore e vengono metabolizzati in modo diverso dallorganismo, favorendo laccumulo di riserve energetiche.
Commenti 0 mi piace

La verità sul grasso: non è il nemico, ma l’amico che va gestito con cura

Il grasso: parola magica, tabù alimentare, nemica giurata di chi desidera dimagrire. Ma quali sono le vere responsabilità del grasso nel nostro corpo?

È vero, a parità di calorie, il grasso contribuisce maggiormente all’aumento di peso rispetto a proteine e carboidrati. Questo perché 1 grammo di grasso fornisce 9 calorie, mentre proteine e carboidrati ne forniscono 4. Il nostro corpo, inoltre, metabolizzando i grassi in modo diverso, tende a conservarli più facilmente come riserve energetiche.

Ma non dobbiamo demonizzare il grasso! E’ un nutriente essenziale per la nostra salute. Il grasso è fondamentale per il buon funzionamento di diversi processi biologici:

  • Assorbimento delle vitamine liposolubili: A, D, E e K, fondamentali per la vista, il sistema immunitario e la coagulazione del sangue.
  • Protezione degli organi: Il grasso aiuta a proteggere gli organi interni dai danni.
  • Produzione di ormoni: Alcuni ormoni, come gli ormoni sessuali, sono prodotti a partire dal grasso.
  • Sapore e consistenza dei cibi: I grassi rendono i cibi più gustosi e appaganti.

Il problema non è il grasso in sé, ma il suo eccesso. Quando consumiamo più calorie di quelle che bruciamo, l’energia in eccesso viene immagazzinata sotto forma di grasso. Questo è il vero responsabile dell’aumento di peso.

La chiave per una dieta sana e bilanciata sta nel consumo di grassi “buoni” e nel limitare il consumo di grassi “cattivi”:

  • Grassi “buoni” (insaturi): Oli vegetali come olio extra vergine di oliva, avocado, frutta secca, semi oleosi.
  • Grassi “cattivi” (saturi): Carne rossa, latticini grassi, burro, dolciumi.

È importante ricordare che:

  • Il grasso è un macronutriente fondamentale per la salute, non il nemico da combattere.
  • L’eccesso di calorie, indipendentemente dalla fonte, è il vero responsabile dell’aumento di peso.
  • Una dieta bilanciata, ricca di frutta, verdura, proteine magre e grassi “buoni”, è il segreto per una vita sana e un peso forma.

In definitiva, il grasso è un amico prezioso che va gestito con cura. L’importante è scegliere i grassi giusti e consumarli con moderazione, per godere dei loro benefici senza compromettere la nostra salute e il nostro peso forma.