Quali formaggi si possono mangiare con il colesterolo alto?

0 visite

Per chi ha il colesterolo alto, sono consigliati formaggi freschi e magri come robiola, quartirolo, stracchino, crescenza, mozzarella e caprino fresco (19-28% di grassi). La ricotta, pur essendo un alimento a basso contenuto di grassi, non è tecnicamente un formaggio. La scelta va ponderata, preferendo porzioni moderate.

Commenti 0 mi piace

Formaggi per Colesterolo Alto: Una Guida per Gustare il Sapori Senza Compromessi

Per chi deve tenere sotto controllo i livelli di colesterolo, la scelta dei formaggi può rappresentare una sfida. Tuttavia, con le conoscenze giuste, è possibile gustare il piacere dei formaggi senza compromettere la salute.

Formaggi Magri e Freschi

I formaggi freschi e magri sono l’opzione ideale per chi ha il colesterolo alto. Contengono meno grassi rispetto ai formaggi stagionati, pur mantenendo un gusto delizioso.

  • Robiola: Un formaggio morbido e spalmabile con un contenuto di grassi del 19-20%.
  • Quartirolo: Un formaggio a pasta molle con un contenuto di grassi del 20-22%.
  • Stracchino: Un formaggio cremoso e semi-stagionato con un contenuto di grassi del 24-26%.
  • Crescenza: Un formaggio a pasta molle e leggermente acida con un contenuto di grassi del 26-28%.

Altri Formaggi Consigliati

Oltre ai formaggi freschi e magri, anche alcuni formaggi stagionati possono essere consumati con moderazione.

  • Mozzarella: Un formaggio a pasta filata con un contenuto di grassi del 23-25%.
  • Caprino fresco: Un formaggio di capra con un contenuto di grassi del 28-30%.

Formaggi da Evitare

I formaggi ricchi di grassi, come il parmigiano, il grana e il cheddar, dovrebbero essere evitati dalle persone con colesterolo alto. Questi formaggi contengono più del 40% di grassi e possono contribuire ad aumentare i livelli di colesterolo LDL.

Consumo Moderato

Anche i formaggi consigliati per il colesterolo alto devono essere consumati con moderazione. Una porzione di 30-50 grammi al giorno è sufficiente per soddisfare il palato senza compromettere la salute.

Ricotta: una Precisazione

Sebbene la ricotta abbia un basso contenuto di grassi (8-10%), non è tecnicamente considerata un formaggio. È un latticino ottenuto dalla parte liquida del latte, che viene coagulata con un acido.

Seguendo queste linee guida, le persone con colesterolo alto possono gustare il sapore dei formaggi senza compromettere la loro salute. Scegliendo formaggi magri e freschi, e consumandoli con moderazione, è possibile conciliare piacere e benessere.