Chi si esibisce il 12 luglio a Milano?
I-Days Milano 2025: il 12 luglio si apre con un trio di stelle
Il Festival I-Days di Milano, un evento musicale molto atteso, inaugurerà il suo calendario 2025 con un concerto stellare il 12 luglio. Il primo giorno del festival vedrà esibirsi sul palco tre artisti di fama mondiale: Dua Lipa, Justin Timberlake e Olivia Rodrigo.
Dua Lipa
La superstar britannica Dua Lipa darà il via alle I-Days 2025 con il suo mix elettrizzante di pop, dance e R&B. Con successi globali come “Don’t Start Now”, “Levitating” e “Love Again”, Lipa promette una performance indimenticabile che farà ballare il pubblico.
Justin Timberlake
L’icona del pop e R&B Justin Timberlake tornerà a Milano per un’esibizione tanto attesa. Noto per i suoi successi da solista e per la sua appartenenza ai leggendari NSYNC, Timberlake offrirà uno spettacolo pieno di energia, grazia e hit che abbracciano più di due decenni di carriera.
Olivia Rodrigo
La rivelazione del 2021, Olivia Rodrigo, porterà la sua energia contagiosa e i suoi testi potenti sul palco degli I-Days. La cantautrice californiana ha conquistato il mondo con il suo album di debutto, “SOUR”, e le sue hit strazianti come “Drivers License”, “Déjà Vu” e “Good 4 U”.
Altri artisti
Oltre a questi tre headliner, gli I-Days Milano 2025 vedranno esibirsi sul palco numerosi altri artisti di talento. I nomi di questi artisti saranno annunciati nelle prossime settimane.
Il Festival I-Days, ormai affermato come uno degli eventi musicali più importanti d’Europa, offre ogni anno un’esperienza indimenticabile a migliaia di fan. Con un cartellone ricco di star di prima grandezza, gli I-Days 2025 promettono di essere un evento da non perdere.
I biglietti per il primo giorno degli I-Days Milano 2025 sono già in vendita. Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, visitare il sito ufficiale del festival all’indirizzo www.idays.it.
#Concerti Milano#Evento 12luglio#Musica MilanoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.