Quanti cinema ci sono in Italia?

29 visite
La produzione cinematografica italiana nel 2023 ha raggiunto 402 film, superando i livelli pre-pandemia. Si registra un incremento del 13% rispetto al 2022 e del 23,7% rispetto al 2019. Di questi, 262 sono film interamente italiani.
Commenti 0 mi piace

Il ritorno del cinema italiano: la produzione cinematografica nazionale raggiunge i livelli pre-pandemia

L’industria cinematografica italiana sta vivendo una rinascita, con la produzione nazionale che ha raggiunto livelli senza precedenti nel 2023. Secondo i dati di ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche e Audiovisive), nel 2023 sono stati prodotti 402 film in Italia, superando i livelli pre-pandemia e registrando un incremento significativo rispetto agli anni precedenti.

Questo incremento rappresenta una crescita del 13% rispetto al 2022, quando furono prodotti 356 film, e del 23,7% rispetto al 2019, l’ultimo anno pre-pandemia, quando furono prodotti 325 film.

La crescita è trainata principalmente dalle produzioni interamente italiane, che nel 2023 hanno raggiunto quota 262, con un aumento del 15% rispetto al 2022 e del 28% rispetto al 2019. Tra i film italiani di maggior successo di quest’anno figurano “Il Colibrì” di Francesca Archibugi, “Nostalgia” di Mario Martone e “Le otto montagne” di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch.

Anche le coproduzioni internazionali hanno contribuito al boom produttivo, con 140 film realizzati nel 2023, tra cui “The Pale Blue Eye” di Scott Cooper e “Chosen” di Jake Scott.

L’aumento della produzione cinematografica italiana è un segno positivo per l’industria cinematografica nazionale, che negli ultimi anni ha dovuto affrontare sfide significative legate alla pandemia di COVID-19 e alla concorrenza delle piattaforme di streaming. Il ritorno dei film italiani nelle sale cinematografiche è una testimonianza della resilienza e della creatività dei cineasti italiani.

Inoltre, la crescita della produzione cinematografica ha un impatto positivo sull’economia italiana, creando posti di lavoro e sostenendo le imprese legate al settore. Il cinema italiano continuerà ad essere un motore di crescita economica e culturale per il Paese.