Che tipi di scuole professionali ci sono?

3 visite

Dal 2018/19, lofferta formativa professionale si è ampliata da sei a undici indirizzi, ognuno con specifici profili duscita, competenze, abilità e conoscenze mirate a preparare efficacemente gli studenti al mondo del lavoro.

Commenti 0 mi piace

Scuole Professionali: Un Ampio Ventaglio di Opportunità Formative

A partire dall’anno scolastico 2018/19, l’offerta formativa delle scuole professionali si è arricchita, passando da sei a undici indirizzi. Ciascuno di essi è caratterizzato da specifici profili di uscita, competenze, abilità e conoscenze, tutti orientati a preparare efficacemente gli studenti al mondo del lavoro.

I Nuovi Indirizzi

Tra i nuovi indirizzi introdotti si trovano:

  • Manutenzione e Assistenza Tecnica
  • Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale
  • Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale
  • Produzioni Industriali e Artigianali
  • Turismo

Caratteristiche e Obiettivi

Ogni indirizzo è stato progettato per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e fornire agli studenti un’ampia gamma di competenze pratiche. Ad esempio, l’indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali forma gli studenti nelle tecniche di lavorazione dei metalli, della plastica e del legno. L’indirizzo Turismo, invece, prepara i futuri operatori del settore turistico e alberghiero.

Il percorso formativo nelle scuole professionali comprende sia lezioni teoriche che attività pratiche in laboratori e aziende. Questo approccio dualistico consente agli studenti di acquisire conoscenze e abilità che li renderanno competitivi nel mercato del lavoro.

Durata e Titoli di Studio

La durata dei percorsi professionali è di cinque anni, al termine dei quali gli studenti conseguono un Diploma di Tecnico. Questo titolo è riconosciuto a livello nazionale e consente l’accesso all’Università o al mondo del lavoro.

Benefici per gli Studenti

Scegliere una scuola professionale offre numerosi vantaggi agli studenti, tra cui:

  • Formazione pratica e rilevante per il mercato del lavoro
  • Possibilità di accedere all’Università o al mondo del lavoro
  • Opportunità di stage e tirocini in aziende
  • Sviluppo di competenze tecniche e trasversali

Le scuole professionali rappresentano un’eccellente opportunità per gli studenti che desiderano acquisire competenze specifiche e inserirsi con successo nel mondo del lavoro. Con un’offerta formativa così ampia, c’è un indirizzo adatto a ogni vocazione e interesse.