Che verbo è scorre?
Scorrere: verbo transitivo (2° coniugazione). Ammette forma attiva (ausiliare avere) e passiva (ausiliare essere).
Scorrere… che verbo strano, no? Mi fa pensare a tante cose, a un fiume che scorre lento, un ricordo che scorre nella mente, quasi lo senti, vero? A volte veloce, altre volte un rivolo appena percettibile. Come quel viaggio in treno, anni fa, da Roma a Napoli… ricordo il paesaggio che scorreva fuori dal finestrino, un susseguirsi di immagini sfocate, un film muto senza fine. Transitivo, dice la grammatica? Mah, forse. Io lo vedo più come qualcosa che succede, qualcosa che si fa, no? “Scorre la vita”, non diciamo mica “io scorro la vita”, almeno non di solito! Avere e essere… che noia questi ausiliari, a volte mi perdo nei loro meandri grammaticali. Ricordo quella prof di italiano delle superiori, che ci spiegava le coniugazioni per ore. Ore infinite. Mi sono addormentato quasi sempre, e chissà se ho capito veramente qualcosa, a dire il vero. Comunque, anche se scorrere è transitivo, per me resta qualcosa di più fluido, di più… esistenziale, quasi. Magari scorrere è anche qualcosa di passivo, non so, a volte mi sembra che la vita scorra a me, senza che io possa davvero controllarla, come una foglia trascinata dalla corrente. Che ne pensi?
#Verbo Intransitivo#Verbo Irregolare#Verbo TransitivoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.