Chi può accedere al concorso docenti 2024?
Concorso Docenti 2024: Requisiti di Accesso
Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato l’apertura del bando per il concorso docenti 2024, che consentirà l’assunzione di personale docente su posto comune e posto di sostegno.
Requisiti per l’Accesso
Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti:
- Titolo di laurea o di diploma di secondo grado che dia accesso all’insegnamento delle discipline previste per il concorso
- 30 crediti formativi universitari (CFU) nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche
CFU Suppletivi
I candidati che non hanno già acquisito i 30 CFU richiesti possono integrarli entro la data di scadenza del bando. I candidati vincitori che non hanno ancora conseguito i 30 CFU dovranno completare i crediti entro i due anni successivi all’assunzione.
Laureati in Scienze della Formazione
I candidati in possesso del titolo di Laurea in Scienze della Formazione Primarie o Secondarie hanno già acquisito i 30 CFU previsti e sono quindi esentati dal requisito di integrazione.
Possessori dei 60 CFU
I candidati che hanno già conseguito i 60 CFU richiesti per la precedente abilitazione all’insegnamento possono partecipare al concorso senza necessità di ulteriori integrazioni.
Ulteriori Informazioni
Il bando di concorso sarà pubblicato sul sito internet del Ministero dell’Istruzione. I candidati interessati sono invitati a consultare il bando per tutti i dettagli sui requisiti di accesso, sulle modalità di partecipazione e sulle procedure di valutazione.
#2024#Candidati#Concorso DocentiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.