Come calcolare le percentuali in un grafico a torta?

2 visite

Per calcolare le percentuali di un grafico a torta:

  • Somma tutti i valori dei segmenti.
  • Dividi il valore di ogni segmento per il totale (ottenendo un decimale).
  • Moltiplica il decimale per 100 per ottenere la percentuale.
Commenti 0 mi piace

Ma sai, calcolare le percentuali su un grafico a torta… mi ricorda sempre quel progetto di tesi, un incubo! Ricordo ancora la fatica, i numeri che si ribellavano, e io che cercavo di capire dove diavolo sbagliavo. Avevo tutti questi dati, un sacco, davvero… più di duecento, forse. E dovevo trasformarli in un grafico comprensibile, sennò la professoressa mi avrebbe mandato a rifare tutto da capo. Ma come si fa?

Allora, innanzitutto, devi sommare tutti i valori, eh? Un lavoro pazzesco, soprattutto se hai numeri a go-go come li avevo io. Poi, prendi ogni singolo valore, uno alla volta, e lo dividi per il totale che hai appena calcolato. Ti verrà fuori un numero decimale, un po’ come 0,25 o 0,8… Capisci? Sembra facile a dirsi, ma fidati, quando sei nel panico e il tempo stringe… è tutt’altra cosa!

Ricordo che un paio di volte mi sono bloccata, ho ricontrollato dieci volte, cercando l’errore che non c’era. E poi moltiplichi per cento, per ottenere la percentuale. Ecco fatto! Sembra semplice, ma… non lo è sempre. Non è solo matematica, è anche un po’ di organizzazione, di pazienza e… un bel po’ di caffè, credetemi! A me, senza almeno tre tazze, manco a parlarne. Forse se avessi usato un foglio di calcolo… ma no, allora ero ancora attaccata al metodo manuale, un po’ masochista forse.

Comunque, in parole povere: sommi tutto, dividi ogni parte per il totale, moltiplichi per cento. E poi, speriamo di non aver sbagliato niente! Altrimenti, ricomincia da capo. L’esperienza insegna… e fa male, ma insegna.