Come diventare insegnante ITP 2024?

14 visite
Per insegnare nella scuola secondaria di secondo grado nel 2024, è necessaria una laurea triennale, ma solo alcune abilitano allinsegnamento. Un periodo transitorio sta attualmente riformando laccesso alle classi di concorso, modificando i percorsi di formazione abilitante.
Commenti 0 mi piace

Diventare un insegnante ITP nel 2024: una guida all’insegnamento nella scuola secondaria

Per insegnare all’interno della scuola secondaria di secondo grado, in Italia, è necessario possedere una laurea triennale, ma solo alcune abilitano all’insegnamento. Attualmente, l’accesso alle classi di concorso sta subendo un periodo transitorio, con conseguenti modifiche ai percorsi di formazione abilitante.

Il nuovo paradigma ITP

Il nuovo sistema ITP (Insegnamento Trasversale Polivalente) entrerà in vigore a partire dal 2024. Si tratterà di un corso di formazione abilitante unico, che consentirà di insegnare fino a due classi di concorso.

Per accedere all’ITP, sarà necessario essere in possesso di una laurea triennale in discipline affini agli insegnamenti della classe di concorso prescelta. Inoltre, per candidarsi sarà necessario superare una prova preselettiva e una successiva prova scritta e orale.

Percorsi di formazione transitori

Nel periodo transitorio, saranno ancora attivi i percorsi di formazione abilitante specifici (TFA e PAS) per alcune classi di concorso. Tuttavia, questi percorsi saranno gradualmente eliminati a partire dal 2024.

Chi ha già conseguito un TFA o un PAS prima del 2024, potrà continuare a insegnare nella classe di concorso abilitante. Tuttavia, per cambiare classe di concorso, sarà necessario seguire un percorso di formazione specifico (PAS-D).

Requisiti per diventare un insegnante ITP

Oltre alla laurea triennale e al superamento dell’ITP, per diventare un insegnante ITP è necessario:

  • Essere cittadino italiano o di un Paese dell’Unione Europea
  • Avere un’ottima preparazione accademica e culturale
  • Possedere buone competenze di comunicazione e relazionali
  • Essere motivati e appassionati all’insegnamento

Opportunità di carriera

Insegnare all’interno della scuola secondaria di secondo grado offre diverse opportunità di carriera. Gli insegnanti possono progredire nella carriera mediante concorsi interni, diventando dirigenti scolastici o ispettori.

Inoltre, la professione di insegnante ITP è altamente richiesta, soprattutto nelle discipline tecnico-scientifiche. Ciò garantisce buone prospettive di occupazione e stabilità lavorativa.

Conclusione

Diventare un insegnante ITP nel 2024 richiederà una preparazione specifica e il superamento di un concorso. Tuttavia, la professione di insegnante offre grandi soddisfazioni e opportunità di crescita professionale. Se l’insegnamento è la tua passione, allora iniziare il percorso per diventare un insegnante ITP è un passo importante verso il raggiungimento del tuo sogno.