Come funziona la graduatoria per il VFP1?
La graduatoria per il VFP1 prevede punteggi aggiuntivi per determinati requisiti:
- Voto di maturità tra 90/100 e 100/100: 4 punti
- Brevetto di paracadutista militare: 3 punti
- Abilitazione al lancio con paracadute: 1,5 punti
- Servizio militare nellEsercito italiano per almeno 12 mesi: 2 punti
Come Funziona la Graduatoria per il VFP1
Il concorso per il reclutamento del Volontario in Ferma Prefissata di un Anno (VFP1) nell’Esercito Italiano prevede una graduatoria di merito che classifica i candidati in base a punteggi assegnati in base a requisiti specifici.
Punteggi Aggiuntivi
Oltre al punteggio ottenuto nella prova scritta e fisica, i candidati possono ottenere punteggi aggiuntivi in base ai seguenti requisiti:
- Voto di maturità:
- Tra 90/100 e 100/100: 4 punti
- Brevetto di paracadutista militare: 3 punti
- Abilitazione al lancio con paracadute: 1,5 punti
- Servizio militare nell’Esercito Italiano per almeno 12 mesi: 2 punti
Calcolo del Punteggio
Il punteggio totale di un candidato è dato dalla somma del punteggio ottenuto nella prova scritta e fisica e dei punteggi aggiuntivi derivanti dai requisiti posseduti.
Classifica
I candidati sono classificati in ordine decrescente di punteggio totale, a partire dal più alto. In caso di parità di punteggio, viene data precedenza ai candidati che hanno ottenuto un punteggio più alto nella prova scritta.
Considerazioni
Il possesso di questi requisiti può migliorare notevolmente la posizione di un candidato nella graduatoria, aumentando le possibilità di essere selezionato per il VFP1. Si consiglia quindi ai candidati di acquisire questi requisiti o di prestare servizio militare nell’Esercito Italiano prima di partecipare al concorso.
#Graduatoria Vfp1#Vfp1 Accesso#Vfp1 PunteggiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.