Come si chiama il titolo di studio?

0 visite

Il titolo di studio è codificato con un codice alfanumerico di otto caratteri. I primi due indicano il livello, i successivi tre il tipo di scuola/istituto, e gli ultimi tre la specializzazione o il corso di studi.

Commenti 0 mi piace

Titolo di Studio: Un Codice Unico per l’Istruzione

Il titolo di studio è un documento ufficiale che attesta il completamento di un percorso formativo presso un’istituzione scolastica o universitaria. In Italia, ogni titolo di studio è identificato da un codice alfanumerico univoco di otto caratteri, definito “codice titolo”.

Struttura del Codice Titolo

Il codice titolo è composto da tre segmenti:

  • Primi due caratteri: Indicano il livello del titolo di studio, ad esempio:

    • 01: Scuola primaria
    • 02: Scuola secondaria di primo grado
    • 03: Scuola secondaria di secondo grado
    • 04: Laurea triennale
    • 05: Laurea magistrale
  • Secondi tre caratteri: Indicano il tipo di scuola o istituto che ha rilasciato il titolo, ad esempio:

    • 001: Istituto tecnico
    • 002: Istituto professionale
    • 003: Liceo
    • 004: Università
  • Ultimi tre caratteri: Indicano la specializzazione o il corso di studi specifico, ad esempio:

    • 028: Informatica
    • 031: Economia aziendale
    • 032: Giurisprudenza

Utilizzo del Codice Titolo

Il codice titolo viene utilizzato per identificare in modo univoco i titoli di studio all’interno del sistema educativo italiano. È utilizzato per:

  • Verificare l’autenticità dei titoli di studio
  • Comparare i titoli di studio di diversi candidati a un lavoro
  • Riconoscere i titoli di studio esteri in Italia

Importanza del Codice Titolo

Il codice titolo è un elemento essenziale per il riconoscimento e la valutazione dei titoli di studio. Garantisce la trasparenza e l’affidabilità del sistema educativo, consentendo alle istituzioni e ai datori di lavoro di valutare con precisione le qualifiche dei candidati. Inoltre, semplifica il processo di comparazione dei titoli di studio tra diversi percorsi formativi e Paesi.