Come si chiama l'attestato di terza superiore?
Esame di Qualifica Professionale: Il Diploma di Terza Superiore nel Sistema IFTS
Nell’ambito del sistema di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), l’esame finale che sancisce il completamento del percorso triennale è noto come “Esame di Qualifica Professionale”. Al superamento di tale esame, gli studenti ottengono un “Attestato Nazionale di Qualifica”, un titolo di studio riconosciuto a livello nazionale che certifica le competenze acquisite in un’area professionale specifica.
L’Esame di Qualifica Professionale si differenzia dall’Esame di Stato Conclusivo del Secondo Ciclo di Istruzione per la sua natura più orientata al mondo del lavoro. Mentre l’Esame di Stato rilascia un diploma di maturità che apre le porte all’università o alla formazione post-secondaria, l’Attestato Nazionale di Qualifica è un titolo certificante che abilita direttamente all’esercizio di una qualifica professionale specifica, favorendo l’inserimento nel mercato del lavoro.
I candidati all’Esame di Qualifica Professionale devono aver frequentato e superato un corso di formazione IFTS riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione. Questi corsi hanno una durata triennale e sono erogati da istituti tecnici e professionali, centri di formazione professionale e aziende.
L’Esame di Qualifica Professionale è strutturato in due prove:
- Una prova scritta, che valuta le conoscenze teoriche e pratiche acquisite durante il percorso formativo.
- Una prova pratica, che verifica le abilità e le competenze professionali tramite l’esecuzione di attività tipiche della qualifica in esame.
Il superamento di entrambe le prove conferisce all’esaminando l’Attestato Nazionale di Qualifica, un documento ufficiale che attesta il raggiungimento di una qualifica professionale riconosciuta dal sistema nazionale.
L’Attestato Nazionale di Qualifica è un titolo spendibile sul mercato del lavoro, in quanto attesta le competenze e le abilità acquisite in un settore specifico. Inoltre, può essere utilizzato per accedere ad ulteriori percorsi formativi o lavorativi, come:
- Percorsi di specializzazione IFTS o corsi di formazione post-diploma
- Concorsi pubblici riservati alle qualifiche professionali
- Percorsi di apprendistato o contratti di lavoro subordinato
In conclusione, l’Esame di Qualifica Professionale rappresenta il coronamento del percorso triennale IFTS e rilascia un Attestato Nazionale di Qualifica che certifica le competenze acquisite in un ambito professionale specifico, favorendo l’inserimento nel mercato del lavoro e l’accesso a ulteriori opportunità di formazione e sviluppo professionale.
#Certificato Terza#Diploma Scuola#Diploma SuperioreCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.