Come si ottiene l'abilitazione per la classe di concorso?

11 visite
Labilitazione allinsegnamento si consegue attraverso percorsi formativi universitari specifici, che prevedono requisiti accademici rigorosi e, spesso, superamento di prove selettive. Il percorso varia a seconda della classe di concorso desiderata.
Commenti 0 mi piace

Come ottenere l’abilitazione all’insegnamento

L’abilitazione all’insegnamento è un requisito essenziale per tutti coloro che desiderano diventare insegnanti di ruolo nelle scuole italiane. Si tratta di una certificazione che attesta il possesso delle competenze e delle conoscenze necessarie per svolgere la professione docente.

Per ottenere l’abilitazione all’insegnamento è necessario seguire un apposito percorso formativo universitario. Questi percorsi prevedono in genere:

  • Requisiti accademici: conseguimento di una laurea magistrale o a ciclo unico in una disciplina pertinente alla classe di concorso desiderata.
  • Superamento di prove selettive: in alcuni casi, per accedere ai corsi di abilitazione è necessario superare prove selettive, come il TFA (Tirocinio Formativo Attivo) o il PAS (Percorso Abilitante Speciale).

Il percorso di abilitazione varia a seconda della classe di concorso desiderata. Le classi di concorso sono raggruppamenti di materie o settori disciplinari per i quali è possibile ottenere l’abilitazione all’insegnamento.

Esistono due principali categorie di classi di concorso:

  • Classi di concorso A: comprendono le discipline umanistiche, scientifiche e tecniche.
  • Classi di concorso B: comprendono le materie artistiche e musicali.

Per ciascuna classe di concorso sono previsti specifici requisiti accademici e prove selettive.

Una volta completato il percorso di abilitazione, è possibile ottenere la certificazione di abilitazione all’insegnamento presso l’Ufficio Scolastico Regionale competente.

L’abilitazione all’insegnamento è un titolo valido su tutto il territorio nazionale e consente di partecipare ai concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato nelle scuole statali.