Cosa dice il galateo sugli stuzzicadenti?

33 visite
Gli stuzzicadenti sono vietati a tavola, in ogni occasione. Se ne avete bisogno, riponedoli in bagno.
Commenti 0 mi piace

La raffinata arte dell’utilizzo degli stuzzicadenti: un codice di buone maniere

Nelle sale da pranzo eleganti e nei raffinati ristoranti, l’etichetta impone regole ben precise per ogni aspetto del pasto, compresi gli accessori umili come gli stuzzicadenti. La loro presenza a tavola può rivelare molto sui modi e sul senso di decoro di una persona.

Assenza a tavola

Il primo principio dell’etichetta sugli stuzzicadenti è assoluto: non devono mai essere utilizzati a tavola. Questa usanza risale ai tempi medievali, quando gli stuzzicadenti venivano usati come cannucce per bere vino e idromele. Per evitare imbarazzi e mantenere la dignità della tavola, è considerato estremamente maleducato estrarre uno stuzzicadenti durante un pasto.

Una ritirata tattica

Se assolutamente necessario, l’etichetta consente di utilizzare uno stuzzicadenti in un luogo appartato, come il bagno. Tuttavia, anche in questo caso, ci sono delle regole di decoro. Lasciate il tavolo con discrezione e ricordatevi di sciacquare bene la bocca prima di tornare alla tavola.

Utilizzo igienico

Gli stuzzicadenti sono oggetti personali e devono essere usati con attenzione per evitare di diffondere germi. Non passate mai uno stuzzicadenti già utilizzato a un’altra persona. Gettatelo immediatamente nel cestino o in un contenitore apposito. Inoltre, evitate di masticare o rompere lo stuzzicadenti, poiché ciò può essere percepito come poco elegante.

Alternative discrete

Se vi trovate in una situazione in cui sentite la necessità di rimuovere qualcosa dai denti, ci sono alternative più discrete agli stuzzicadenti. Potete leggermente inclinare la testa e usare il dito indice per rimuovere delicatamente il cibo. In alternativa, potete anche chiedere in privato a un membro del personale di fornirvi un filo interdentale o uno scovolino.

Conclusioni

L’etichetta sugli stuzzicadenti può apparire minimale, ma ha un impatto significativo sulla percezione degli altri nei confronti dei nostri modi. Seguendo questi semplici consigli, possiamo dimostrare il nostro rispetto per gli altri commensali e mantenere un’atmosfera raffinata ed elegante al tavolo. Ricordate: quando si tratta di buone maniere, anche i più piccoli dettagli possono fare una grande differenza.