Cosa si studia in un istituto professionale?

18 visite

Gli istituti professionali integrano alle discipline tradizionali (italiano, matematica, storia, scienze, fisica, inglese) materie specifiche come diritto ed economia, tecnologie informatiche e della comunicazione, tecniche di comunicazione visiva e linguaggi audiovisivi e fotografici.

Commenti 0 mi piace

Cosa si studia in un istituto professionale?

Gli istituti professionali offrono un percorso di studi che unisce le discipline tradizionali con materie specialistiche, preparando gli studenti al mondo del lavoro o alla prosecuzione degli studi in settori specifici.

Oltre alle materie di base come italiano, matematica, storia, scienze, fisica e inglese, gli studenti degli istituti professionali approfondiscono conoscenze e competenze in ambiti come:

  • Diritto ed Economia: Fondamenti di diritto civile, diritto del lavoro, economia e organizzazione aziendale.
  • Tecnologie Informatiche e della Comunicazione: Reti informatiche, sistemi operativi, linguaggi di programmazione, sicurezza informatica.
  • Tecniche di Comunicazione Visiva: Elementi di grafica e design, tecniche di produzione (fotografia, montaggio video, creazione di contenuti per il web).
  • Linguaggi Audiovisivi e Fotografici: Storia del cinema e della fotografia, tecniche di ripresa e montaggio, teoria dell’immagine.

A seconda dell’indirizzo di studio scelto, gli studenti possono approfondire specifiche discipline:

  • Settore Servizi: Relazioni internazionali per il turismo, servizi socio-sanitari, gestione alberghiera.
  • Settore Industriale e Artigianale: Elettrotecnica, meccanica, elettronica, impiantistica, lavorazioni artistiche.
  • Settore Amministrazione, Finanza e Marketing: Gestione economica, marketing e comunicazione, logistica e trasporti, amministrazione pubblica.

La formazione negli istituti professionali prevede inoltre stage formativi presso aziende o enti del settore, per consentire agli studenti di mettere in pratica le competenze acquisite e approfondire la conoscenza del mondo del lavoro.

Al termine del percorso di studi, gli studenti ottengono un diploma professionale che certifica le competenze acquisite e li prepara all’inserimento immediato nel mercato del lavoro o alla prosecuzione degli studi in corsi di laurea triennale o percorsi di formazione tecnica superiore (IFTS).

#Formazione Lavoro #Istruzione Professionale #Scuola Professionale