Da quando è obbligatoria la laurea per insegnare?

0 visite

Per insegnare nella scuola primaria, è tuttora richiesto il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (quinquennale), che include un tirocinio abilitante. La normativa vigente, risalente al 2010, non ha subito modifiche recenti.

Commenti 0 mi piace

Da quando è obbligatoria la laurea per insegnare?

L’obbligo di conseguire una laurea per insegnare nella scuola primaria in Italia è stato introdotto nel 2010 con l’emanazione del Decreto Ministeriale n. 249. Questo decreto ha stabilito che per poter accedere all’abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria è necessario il possesso di una laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis), della durata di cinque anni.

La laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria comprende un tirocinio abilitante, che permette agli studenti di acquisire le competenze pratiche necessarie per l’insegnamento. Il tirocinio viene svolto presso le scuole primarie e prevede la partecipazione a diverse attività didattiche, sotto la guida di docenti esperti.

La normativa vigente non ha subito modifiche recenti, quindi attualmente è ancora obbligatorio il conseguimento della laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria per poter insegnare nella scuola primaria.