Qual è la quarta lingua più studiata al mondo?
Secondo dati del 2018, litaliano, pur essendo la 21ª lingua più parlata globalmente, si posiziona come la quarta lingua più studiata a livello mondiale. Oltre due milioni di studenti la scelgono in contesti di apprendimento formale, superata solo da inglese, spagnolo e cinese mandarino.
L’Italiano: un tesoro linguistico sottostimato, ma quarto al mondo per numero di studenti
L’italiano, spesso relegato a un ruolo marginale nel panorama linguistico globale se si considera il numero di parlanti nativi (21° posto a livello mondiale), rivela una sorprendente vitalità quando si osserva il numero di studenti che lo scelgono come lingua di studio. Dati del 2018, pur necessitando di aggiornamenti per una panoramica completamente attuale, dimostrano un dato inaspettato e di grande rilevanza: l’italiano si posiziona al quarto posto tra le lingue più studiate al mondo, superato solo dall’inglese, dallo spagnolo e dal cinese mandarino. Oltre due milioni di studenti, in contesti formali di apprendimento, si dedicano allo studio della lingua di Dante, un numero che testimonia un fascino e un’attrattiva che vanno ben oltre la semplice dimensione geografica dei paesi italofoni.
Questo dato, apparentemente paradossale, mette in luce la forza di un’identità culturale che trascende i confini nazionali. L’italianità, legata indissolubilmente al patrimonio artistico, letterario e musicale del paese, rappresenta un magnete irresistibile per un vasto pubblico internazionale. L’arte rinascimentale, la musica operistica, la letteratura classica e contemporanea, la gastronomia raffinata: sono solo alcuni esempi delle innumerevoli attrattive che rendono l’italiano una lingua desiderata e ambita.
La posizione dell’italiano come quarta lingua più studiata non è dunque frutto di un caso, ma il risultato di una strategia, spesso implicita, di diffusione della cultura italiana nel mondo. L’investimento in programmi di insegnamento della lingua all’estero, seppur non paragonabile a quello di altre grandi potenze linguistiche, ha contribuito in modo significativo a questo successo. Inoltre, l’attrattività del “lifestyle italiano”, con le sue connotazioni di bellezza, eleganza e stile di vita, gioca un ruolo determinante nella scelta degli studenti.
Tuttavia, questi dati, pur incoraggianti, richiedono un’analisi più approfondita. È necessario comprendere le motivazioni profonde che spingono milioni di studenti a scegliere l’italiano, analizzare le strategie di promozione e insegnamento della lingua all’estero e, soprattutto, investire per mantenere e potenziare questa posizione di prestigio nel panorama linguistico globale. Solo attraverso un impegno costante e lungimirante sarà possibile consolidare e ampliare ulteriormente la diffusione e l’apprendimento della lingua italiana nel mondo, preservando e promuovendo il suo straordinario patrimonio culturale. La sfida è grande, ma la posizione attuale dell’italiano come quarta lingua più studiata rappresenta un punto di partenza solido e ricco di potenzialità.
#Lingua Studiata#Lingue Mondo#Quarta LinguaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.