Quali sono i 4 colori base?

28 visite
Alberti, nel suo *De pictura*, identificò quattro colori primari: rosso, verde, celeste e grigio.
Commenti 0 mi piace

I quattro colori primari nella teoria del colore di Alberti

Nel suo influente trattato sulla pittura, “De pictura” (1435), Leon Battista Alberti identificò quattro colori primari: rosso, verde, celeste e grigio. Questa teoria dei colori ebbe una profonda influenza sugli artisti del Rinascimento e continuò a plasmare la teoria del colore fino al XIX secolo.

Il rosso: il fuoco e la passione

Il rosso è un colore caldo e intenso che rappresenta la passione, l’amore, il pericolo e il potere. Alberti lo considerava uno dei colori primari perché non poteva essere creato mescolando altri colori. È anche un colore primario sottrattivo, il che significa che assorbe tutte le lunghezze d’onda della luce tranne quella rossa.

Il verde: la natura e l’armonia

Il verde è un colore freddo e pacifico che rappresenta la natura, l’armonia e la crescita. Alberti riteneva che fosse un colore necessario per la pittura perché forniva contrasto e equilibrio al rosso. È un colore primario additivo, il che significa che può essere creato mescolando luce blu e gialla.

Il celeste: il cielo e l’infinito

Il celeste è un colore freddo e sereno che rappresenta il cielo, l’oceano e l’infinito. Alberti lo considerava un colore primario perché credeva che non potesse essere creato mescolando altri colori. È tuttavia un colore terziario nelle ruote dei colori moderne, creato mescolando blu e verde.

Il grigio: la neutralità e la tonalità

Il grigio è un colore acromatico che rappresenta la neutralità, la tonalità e la sottigliezza. Alberti lo considerava un colore primario perché aggiungeva profondità e sfumatura ai colori primari saturi. È un colore ottenuto mescolando nero e bianco e non ha tonalità.

L’importanza della teoria del colore di Alberti

La teoria del colore di Alberti era innovativa per il suo tempo e aiutò a stabilire i principi della teoria del colore che usiamo ancora oggi. Ha contribuito a standardizzare i colori primari e secondari e ha sottolineato l’importanza del contrasto e dell’armonia nel colore.

Sebbene le moderne teorie del colore abbiano ampliato la nostra comprensione del colore e identificato tre colori primari additivi (rosso, blu e giallo) e tre colori primari sottrattivi (ciano, magenta e giallo), la teoria del colore di Alberti rimane un punto di riferimento fondamentale per gli artisti e i designer.

#Colori Base #Colori Primari #Quattro Colori