Quali sono le fasce per le tasse universitarie?
Per gli studenti con ISEE compreso tra € 30.001 e € 60.000, le tasse universitarie per lauree e lauree magistrali nellanno accademico 2023/2024 sono le seguenti:
- ISEE tra € 30.001,00 e € 33.999,99: da € 1.133,00 a € 1.288,00
- ISEE tra € 34.000,00 e € 39.999,99: da € 1.288,00 a € 1.544,00
- ISEE tra € 40.000,00 e € 49.999,99: da € 1.544,00 a € 1.701,00
Fasce per le tasse universitarie: variazioni per l’anno accademico 2023/2024
Per il prossimo anno accademico 2023/2024, sono state stabilite nuove fasce di tassazione per gli studenti universitari. Queste fasce tengono conto dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) degli studenti.
Per gli studenti con ISEE compreso tra € 30.001 e € 60.000, le tasse universitarie per lauree e lauree magistrali variano come segue:
- ISEE tra € 30.001,00 e € 33.999,99: le tasse vanno da € 1.133,00 a € 1.288,00
- ISEE tra € 34.000,00 e € 39.999,99: le tasse vanno da € 1.288,00 a € 1.544,00
- ISEE tra € 40.000,00 e € 49.999,99: le tasse vanno da € 1.544,00 a € 1.701,00
È importante notare che queste fasce di tassazione si applicano solo agli studenti con ISEE inferiore a € 60.000. Per gli studenti con ISEE superiore a € 60.000, le tasse universitarie saranno determinate in base a una formula diversa che tiene conto anche del patrimonio familiare.
Queste nuove fasce di tassazione sono state introdotte per rendere più equo il sistema di tassazione universitario e per ridurre l’impatto finanziario sugli studenti provenienti da famiglie con redditi più bassi. Si invitano gli studenti a verificare la loro situazione specifica presso l’ateneo di loro interesse per conoscere l’importo esatto delle tasse universitarie.
#Fasce Tasse#Tasse#Tasse UniversitarieCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.