Quanto dura un corso ALMA?
Nove mesi! Sembra un attimo, ma poi pensi a sette mesi intensi di lezioni, immersi nel fantastico mondo del vino... e già mi emoziono! Poi due mesi di tirocinio, unopportunità incredibile per mettere in pratica tutto ciò che ho imparato. E la possibilità di allungarlo fino a sei mesi? Che sogno! Unesperienza così formativa, così completa... non vedo lora di iniziare!
Nove mesi che cambiano la vita: la mia avventura ALMA
Nove mesi. Sembra poco, vero? Nove mesi di vita, di esperienze, di emozioni condensati in un periodo che, per me, sarà un vero e proprio spartiacque. Nove mesi di corso ALMA. E già solo a scriverlo mi viene un brivido di emozione mista a sana ansia. Perché ALMA non è “solo” un corso, è un’esperienza, un viaggio, un’immersione totale nel mondo del vino. Un mondo che amo visceralmente, che respiro e che, grazie ad ALMA, potrò finalmente conoscere a fondo.
Il sito ufficiale di ALMA (e vi consiglio vivamente di dare un’occhiata, trovate tutto spiegato benissimo!) parla di un programma intenso, strutturato su sette mesi di lezioni teoriche e pratiche. Sette mesi! Pensateci: sette mesi di degustazioni guidate da esperti di fama internazionale, sette mesi di lezioni di chimica, biologia, viticoltura, enologia… un vero e proprio bombardamento di conoscenze, ma nel senso più bello del termine. Un bombardamento di sapori, di profumi, di sensazioni che mi faranno crescere sia professionalmente che personalmente.
E poi, il clou: il tirocinio. Due mesi, inizialmente, per mettere a frutto quanto appreso. Due mesi per confrontarsi con la realtà, per testare le proprie capacità, per imparare dai professionisti del settore. Due mesi per scoprire, forse, che la mia idea di enologia è solo una piccola parte di un mondo infinitamente più vasto e complesso. E qui arriva la notizia che mi fa battere il cuore: la possibilità di estendere il tirocinio fino a sei mesi! Un’opportunità straordinaria, una vera e propria immersione completa nel cuore pulsante del mondo vinicolo. Immaginate: sei mesi per affinare le mie tecniche, per specializzarmi in un ambito specifico, per creare contatti e legami professionali che potrebbero segnare il mio futuro. È un sogno che diventa realtà, un’occasione che non voglio assolutamente perdere.
Certo, nove mesi (o addirittura 11, se opterò per il tirocinio esteso) sono un impegno notevole. Richiede dedizione, sacrificio, impegno costante. Ma a fronte di un risultato così promettente, mi sembra un prezzo assolutamente ragionevole da pagare. Non si tratta solo di imparare un mestiere, ma di coltivare una passione, di approfondire una conoscenza che già mi appartiene, di crescere come persona.
I numeri parlano chiaro: ALMA vanta una rete di collaborazioni internazionali con aziende e professionisti del settore, un network che apre le porte a possibilità lavorative incredibili. Le testimonianze di ex-allievi che ho letto online confermano questa realtà, raccontando di esperienze formative eccezionali e di successi professionali importanti. Questo mi dà ancora più carica e sicurezza nell’affrontare questa nuova sfida.
Quindi, sì, nove mesi. Un periodo intenso, impegnativo, ma anche incredibilmente stimolante e ricco di promesse. Nove mesi che spero cambieranno la mia vita. E non vedo l’ora che inizi!
#Alma Corsi #Corso Alma #Durata AlmaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.