Chi è il terzino sinistro più costoso al mondo?

12 visite

Federico Dimarco è attualmente valutato come il terzino sinistro più costoso al mondo. Il suo valore di mercato, stimato da Transfermarkt, ammonta a 60 milioni di euro, superando di 10 milioni la valutazione di Theo Hernández e di 5 milioni quella di Nuno Mendes, giocatore del Paris Saint-Germain.

Commenti 0 mi piace

Dimarco sul tetto del mondo: il terzino sinistro più costoso

Federico Dimarco, il laterale nerazzurro, si trova in cima alla classifica dei terzini sinistri più costosi al mondo. Un risultato sorprendente, che testimonia la crescita esponenziale del giocatore negli ultimi anni e la sua affermazione definitiva nel panorama calcistico internazionale.

Secondo le stime di Transfermarkt, la bibbia delle valutazioni di mercato nel mondo del calcio, Dimarco vale ben 60 milioni di euro. Una cifra considerevole che lo pone al di sopra di altri nomi blasonati e di grande talento che militano in campionati top. La sua valutazione supera di ben 10 milioni di euro quella di Theo Hernández, terzino rossonero e campione del mondo con la Francia nel 2018, fermo a 50 milioni. Anche Nuno Mendes, giovane promessa portoghese del Paris Saint-Germain, viene superato da Dimarco, con una valutazione inferiore di 5 milioni di euro, attestandosi a 55 milioni.

Questa leadership nella classifica dei terzini sinistri più preziosi rappresenta un traguardo significativo non solo per il giocatore, ma anche per l’Inter. Dimarco, cresciuto nel settore giovanile nerazzurro, dopo diverse esperienze in prestito, è riuscito a conquistarsi un posto da titolare inamovibile, diventando un elemento chiave nello scacchiere tattico di Simone Inzaghi. La sua duttilità, la capacità di ricoprire più ruoli sulla fascia sinistra, unita ad una spiccata propensione offensiva e ad una precisione millimetrica sui calci piazzati, lo hanno reso un giocatore completo e moderno.

Il suo valore, però, non si limita alle sole prestazioni sul campo. Dimarco incarna alla perfezione lo spirito e l’attaccamento alla maglia, qualità sempre più rare nel calcio moderno. Un fattore che, unito alle sue indubbie capacità tecniche, contribuisce ad aumentarne il prestigio e, di conseguenza, il valore di mercato.

Resta da vedere se Dimarco riuscirà a mantenere questo primato nel tempo. La concorrenza è agguerrita e il calciomercato è in continua evoluzione. Tuttavia, la sua attuale posizione testimonia la sua crescita costante e lo proietta nell’Olimpo dei migliori terzini sinistri al mondo, un riconoscimento meritato per un giocatore che ha saputo conquistarsi la fiducia di tutti a suon di prestazioni convincenti e di grande personalità.

#Calcio Mercato #Giocatore Costoso #Terzino Sinistro