Chi è la società più ricca della Serie A?

17 visite
I proprietari più facoltosi della Serie A sono: Robert e Michael Hartono (Como), con 52 miliardi di dollari; Rocco Commisso (Fiorentina), con 7,9 miliardi; Dan Friedkin (Roma), con 6,2 miliardi; la famiglia Saputo (Bologna), con 4,5 miliardi; e John Elkann (Juventus), con 2,6 miliardi.
Commenti 0 mi piace

I Paperoni della Serie A: Classifica dei Proprietari più Ricchi

La Serie A italiana è rinomata per la sua storia ricca di successi e l’atmosfera appassionata, ma non sono solo i giocatori che fanno notizia. Dietro le quinte, si nascondono alcuni degli individui più facoltosi del mondo, che guidano le squadre più iconiche del campionato. Ecco la classifica dei proprietari più ricchi della Serie A:

1. Robert e Michael Hartono (Como)

Con un patrimonio stimato in 52 miliardi di dollari, i fratelli indonesiani Robert e Michael Hartono sono i proprietari più facoltosi della Serie A. Hanno acquisito il Como nel 2017 e hanno supervisionato la rapida ascesa della squadra dalla Serie D alla Serie B.

2. Rocco Commisso (Fiorentina)

Il magnate americano-italiano Rocco Commisso, con un patrimonio di 7,9 miliardi di dollari, è proprietario della Fiorentina dal 2019. Ex fondatore di Mediacom, Commisso ha iniettato ingenti investimenti nella squadra, portandola tra le prime cinque in classifica.

3. Dan Friedkin (Roma)

L’americano Dan Friedkin, con un patrimonio di 6,2 miliardi di dollari, ha acquistato la Roma nel 2020. Ex presidente e amministratore delegato della Gulf States Toyota Distributors, Friedkin ha portato nuove idee e risorse al club, puntando a sfidare per lo scudetto.

4. Famiglia Saputo (Bologna)

La famiglia canadese Saputo, con un patrimonio di 4,5 miliardi di dollari, possiede il Bologna dal 2005. Proprietari di Saputo Inc., una delle più grandi aziende casearie del Nord America, i Saputo hanno guidato la squadra alla stabilità in Serie A.

5. John Elkann (Juventus)

L’italiano John Elkann, con un patrimonio di 2,6 miliardi di dollari, è il presidente della Juventus dal 2010. Anche presidente di Exor, una holding che comprende marchi come Ferrari e Fiat, Elkann ha guidato la squadra a vincere numerosi trofei e a diventare una forza dominante del calcio italiano.

Questa classifica sottolinea l’afflusso di ricchezza nella Serie A da parte di investitori stranieri e imprenditori di successo, che stanno guidando l’innovazione e la crescita del campionato. Mentre la stagione 2023/24 si avvicina, questi proprietari ricchi continueranno sicuramente a svolgere un ruolo cruciale nel plasmare il futuro del calcio italiano.