Chi ha diritto al bonus €200 nel 2024?

19 visite
Il bonus di €200 del 2024 è destinato a dipendenti privati, compresi domestici, e percettori di NASpI e DIS-COLL. Lindennità, non tassabile né contributiva, è una tantum e non pregiudica altri sussidi.
Commenti 0 mi piace

Bonus €200 nel 2024: Chi ne ha Diritto?

Nel 2024, il governo italiano ha introdotto un bonus una tantum di €200 per sostenere i lavoratori e i beneficiari di indennità di disoccupazione colpiti dall’inflazione e dall’aumento del costo della vita. Ecco chi ne ha diritto:

Dipendenti Privati

Il bonus verrà erogato a tutti i lavoratori dipendenti del settore privato, compresi i lavoratori domestici.

Beneficiari di NASpI

La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è un’indennità di disoccupazione fornita dal governo italiano. Anche i beneficiari di NASpI hanno diritto al bonus.

Beneficiari di DIS-COLL

La DIS-COLL (Indennità di Disoccupazione Collettiva) è un’indennità fornita ai lavoratori che hanno perso il lavoro a causa di un licenziamento collettivo. Anche i beneficiari di DIS-COLL sono idonei al bonus.

Requisiti

Per essere idonei al bonus, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Avere un reddito annuo lordo inferiore a €35.000 nel 2023.
  • Non essere percettori di reddito di cittadinanza o pensione.

Erogazione

Il bonus verrà erogato automaticamente in busta paga a partire dal mese di gennaio 2024. Non è necessario presentare alcuna domanda.

Caratteristiche

Il bonus:

  • È una tantum, quindi viene pagato solo una volta.
  • È esente da tasse e contributi.
  • Non pregiudica altri sussidi o indennità di cui si è beneficiari.

Il bonus €200 è una misura di sostegno importante per i lavoratori e i beneficiari di indennità di disoccupazione che affrontano difficoltà finanziarie a causa dell’attuale situazione economica.