Dove trovare i soldi la Juve?

2 visite

Le azioni della Juventus sono quotate sul Mercato Telematico Azionario (MTA) gestito da Borsa Italiana S.p.A.

Commenti 0 mi piace

Dove trovare i soldi per la Juventus

La Juventus Football Club, uno dei club calcistici più prestigiosi e titolati al mondo, ha costantemente bisogno di ingenti risorse finanziarie per sostenere le sue ambiziose operazioni. Negli ultimi anni, il club ha esplorato diverse fonti di finanziamento per soddisfare le sue esigenze economiche.

Mercato azionario

Le azioni della Juventus sono quotate sul Mercato Telematico Azionario (MTA) gestito da Borsa Italiana S.p.A. Ciò consente agli investitori di acquistare e vendere azioni del club, fornendo al tempo stesso alla Juventus capitale tramite le emissioni di nuove azioni.

Sponsorizzazioni

Le sponsorizzazioni rappresentano una fonte significativa di entrate per la Juventus. Il club ha stretto accordi con numerosi marchi importanti, tra cui Adidas, Jeep e Allianz, per apporre i loro loghi sulle maglie della squadra, sugli stadi e sui materiali promozionali.

Diritti televisivi

I diritti televisivi costituiscono un’altra importante fonte di finanziamento per la Juventus. Il club riceve ingenti somme di denaro dalle emittenti televisive per i diritti di trasmissione delle sue partite.

Vendite di giocatori

La vendita di giocatori può fornire una significativa iniezione di liquidità per la Juventus. Il club ha una lunga storia di cessione di giocatori per cifre elevate, come Cristiano Ronaldo e Paul Pogba.

Prestiti bancari

La Juventus ha occasionalmente contratto prestiti bancari per finanziare i suoi progetti di mercato e lo sviluppo delle infrastrutture. Questi prestiti possono fornire al club un capitale immediato ma possono anche comportare oneri finanziari.

Emissioni obbligazionarie

Nel 2019, la Juventus ha emesso obbligazioni per un valore totale di 175 milioni di euro. Le obbligazioni sono titoli di debito che consentono al club di raccogliere fondi dagli investitori offrendo un tasso di interesse fisso.

Crowdfunding

Nel 2020, la Juventus ha lanciato una campagna di crowdfunding per raccogliere fondi dai tifosi. La campagna ha avuto successo, raccogliendo oltre 20 milioni di euro.

È importante notare che la Juventus deve gestire attentamente le sue risorse finanziarie per garantire la sostenibilità a lungo termine. Il club deve equilibrare le spese con le entrate e adottare un approccio responsabile alla gestione finanziaria.