Qual è la scarpa più cara del mondo?
Ecco la classifica delle scarpe da donna più preziose: in vetta, gli stiletto di Debbie Wingham, valutati 12,7 milioni di euro. Seguono a pari merito le Ruby Slippers e le Rita Hayworth Heels, entrambe con un valore di 2,5 milioni di euro. Chiudono la top 5 le Cinderella Slippers e le Tanzanite Heels, stimate 1,68 milioni di euro ciascuna.
Oltre il lusso: quando le scarpe diventano gioielli
Chi non ha mai sognato di possedere un paio di scarpe da favola? Ma quando il sogno si tinge di diamanti, oro e pietre preziose, il confine tra calzatura e gioiello si fa labile, e il prezzo lievita fino a cifre da capogiro. Stiamo parlando delle scarpe più costose al mondo, capolavori di artigianato e design che superano di gran lunga il concetto di accessorio moda, trasformandosi in vere e proprie opere d’arte da collezione.
In cima a questa scintillante classifica troviamo le creazioni della designer britannica Debbie Wingham, autrice di un paio di stiletto valutati la bellezza di 12,7 milioni di euro. Un prezzo che lascia senza fiato, giustificato dall’impiego di materiali rarissimi e dalla meticolosa lavorazione a mano. Pelle ricoperta da oro 24 carati, diamanti rosa e blu tra i più grandi al mondo, cuciture realizzate con fili d’oro: ogni dettaglio contribuisce a rendere queste scarpe un pezzo unico di inestimabile valore.
A seguire, troviamo due icone del cinema e dello stile che si contendono il secondo posto a pari merito con un valore di 2,5 milioni di euro: le leggendarie Ruby Slippers indossate da Dorothy nel “Mago di Oz” e le eleganti Rita Hayworth Heels, ispirate all’attrice hollywoodiana. Le prime, scintillanti di paillettes rosse, rappresentano un simbolo intramontabile del cinema fantasy, mentre le seconde, impreziosite da rubini, diamanti e satin, incarnano il fascino e la sofisticatezza dell’età d’oro di Hollywood.
Chiudono la top 5 due modelli da sogno, le Cinderella Slippers e le Tanzanite Heels, entrambe stimate intorno a 1,68 milioni di euro. Ispirate alla fiaba di Cenerentola, le prime incantano con cristalli Swarovski e un design romantico, mentre le seconde, con la loro intensa colorazione blu-viola data dalle tanzaniti, rappresentano un’opzione più moderna e audace.
Queste cifre astronomiche ci portano a riflettere sul concetto di lusso e sul valore che attribuiamo agli oggetti. Al di là della loro funzione pratica, queste scarpe diventano simbolo di status, espressione di un’estetica esclusiva e testimonianza di un’artigianalità senza pari. Sono pezzi da collezione destinati a rimanere nella storia, oggetti del desiderio che trascendono il mondo della moda per entrare a far parte di quello dell’arte.
#Design Scarpe #Scarpe Care #Scarpe LussoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.