Quando viene pagato il bonus di 200 euro ai pensionati?
Pagamento del bonus di 200 euro ai pensionati
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) erogherà automaticamente il bonus di 200 euro ai pensionati, direttamente sui loro cedolini pensionistici di luglio. Tale elargizione è prevista dal Decreto Aiuti, approvato dal Governo italiano per sostenere le famiglie e i cittadini più vulnerabili di fronte all’aumento dei costi dovuto all’inflazione.
Il bonus di 200 euro sarà erogato senza necessità di alcuna richiesta da parte dei beneficiari. L’INPS provvederà all’accredito direttamente sui conti correnti dei pensionati che ne hanno diritto.
Possono beneficiare del bonus tutti i pensionati che, al 1° luglio 2022, siano titolari di una pensione, di un assegno sociale o di un trattamento pensionistico erogato dagli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza o dagli enti erogatori di forme esclusive di pensione.
Il bonus di 200 euro sarà erogato in un’unica soluzione e non concorrerà alla formazione del reddito. Pertanto, non inciderà sull’eventuale diritto a prestazioni sociali o agevolazioni fiscali.
L’INPS ha precisato che il pagamento del bonus di 200 euro sarà prioritario rispetto ad eventuali trattenute o pignoramenti posti in essere sui cedolini pensionistici. In caso di conti correnti cointestati, il bonus sarà erogato al titolare della pensione o dell’assegno sociale.
Per maggiori informazioni sul bonus di 200 euro e sulle modalità di erogazione, i pensionati possono consultare il sito istituzionale dell’INPS o contattare il Contact Center al numero verde 803.164 da rete fissa o al numero 06.164.164 da rete mobile.
#200 Euro #Bonus Pensionati #Pagamento BonusCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.