Quante imprese attive ci sono in Italia?
Caspita, quasi un milione e settecentomila imprese! Un numero enorme, che però nasconde un po di amarezza: quel -0,3% di calo mi lascia un po perplesso. Certo, la crescita delloccupazione è positiva, quasi il 3%, ma vorrei capire meglio le cause di quella leggera flessione. Mi chiedo se sia un segnale passeggero o linizio di una tendenza più preoccupante. Spero che sia solo un piccolo intoppo in un percorso di ripresa economica più robusto.
Ma quante imprese ci sono in Italia? Un milione e settecentomila, roba da matti! Un numero così… enorme. Eppure… c’è quel -0,3% che mi lascia un po’ così, eh. Un po’ l’amaro in bocca, lo confesso. Quasi quasi mi viene da pensare a mio zio, che ha chiuso il suo piccolo negozio di alimentari dopo una vita di sacrifici. Non c’entra niente, forse, ma mi fa pensare a tutte le storie dietro a quei numeri. Tre per cento di crescita occupazionale, dicono. E va bene, è una buona notizia. Però… quel calo, no? Mi chiedo, ecco, mi domando… cosa si nasconde lì dietro? È una cosa passeggera? Tipo un singhiozzo dell’economia, che poi riparte? O è qualcosa di più serio? Mah… Speriamo bene. Ricordo quando mio padre diceva sempre: “L’importante è il lavoro”. Aveva ragione. E spero davvero che questa flessione sia solo un piccolo incidente di percorso. Che poi, diciamocelo, un milione e settecentomila imprese… Mica pizza e fichi! C’è ancora tanta gente che ci prova, che si butta. E questa è la cosa bella, no? La voglia di fare. Speriamo solo che il terreno sia fertile, ecco. Che possano crescere, queste imprese. Che possano dare lavoro, creare ricchezza, un futuro… insomma.
#Attività Italia #Imprese Italia #Numeri ImpreseCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.