Quanto costa iscrivere una squadra alla FIGC?

0 visite

Iscrizione FIGC (LND - nuove società):

La quota di affiliazione alla FIGC per le nuove società della Lega Nazionale Dilettanti è di €65,00. Ulteriori costi sono previsti per lassociazione alla LND e liscrizione a campionati specifici (es. Under 21 C5 maschile).

Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dare una svolta più “viva” a queste informazioni sull’iscrizione alla FIGC. Ecco cosa mi è venuto in mente:

Dunque, ti stai chiedendo quanto costa far giocare la tua squadra del cuore, giusto? Quanto costa iscriverla alla FIGC? Beh, mi ricordo quando noi, anni fa, volevamo far nascere una squadra di calcetto tra amici… un casino! Tra burocrazia e soldi, pensavamo di non farcela.

Comunque, venendo al dunque, per l’iscrizione FIGC (LND – per le società che nascono nuove), parliamo di una cifra base di 65 euro. Sessantacinque euro. Sembra poco, no? Ma aspetta, perché c’è un “ma” grande come una casa.

Quei 65 euro sono, diciamo, la quota di affiliazione alla FIGC per la Lega Nazionale Dilettanti. Come dire, paghi il “biglietto d’ingresso”. Ma poi, eh… poi devi associarti alla LND. E lì, si aggiungono altri costi.

E ancora, se vuoi iscrivere la squadra a un campionato specifico, tipo… non so… l’Under 21 di calcio a 5 maschile (perché magari tuo nipote ci tiene tanto a giocare), ecco che si aggiungono altri costi. Non ho cifre precise, sai? Dipende un po’ da dove sei, da che campionato…

Insomma, i 65 euro sono la punta dell’iceberg. Poi, sotto, c’è tutto un mondo di tasse, balzelli, contributi… Un po’ come quando compri casa: pensi al prezzo iniziale, poi arrivano notaio, agenzia, imprevisti…

Quindi, il consiglio che ti posso dare è: informati bene, chiedi a chi ha già fatto questo passo. Non fermarti ai 65 euro! Perché poi, alla fine, magari ti ritrovi a dover sborsare molto, molto di più. E te lo dice uno che, per poco, non ha visto il suo sogno di una squadretta di calcetto svanire per colpa della burocrazia! Chiaro?