Quanto costa la vita in Portogallo per un pensionato?
Il Portogallo rimane una destinazione allettante per i pensionati italiani, nonostante le recenti modifiche fiscali
Il Portogallo è stato a lungo una destinazione popolare per i pensionati italiani attratti dal suo clima mite, dalla ricca cultura e dal costo della vita relativamente basso. Tuttavia, le recenti modifiche fiscali hanno portato ad un ripensamento da parte di alcuni pensionati italiani sulla convenienza di trasferirsi in Portogallo.
Eliminazione dell’aliquota agevolata per le pensioni italiane
A partire dal 2024, il Portogallo non applicherà più un’aliquota agevolata del 10% sulle pensioni italiane. Ciò significa che i pensionati italiani che si trasferiscono in Portogallo saranno soggetti all’aliquota fiscale standard portoghese, che può arrivare fino al 48%.
Nuova valutazione necessaria
Questa modifica fiscale significa che i pensionati italiani devono ora valutare attentamente se il Portogallo rimane una destinazione finanziariamente vantaggiosa. Il costo della vita in Portogallo, pur essendo ancora inferiore a quello di molti altri paesi europei, è aumentato negli ultimi anni. Inoltre, i pensionati devono considerare l’impatto della nuova aliquota fiscale sul loro reddito netto.
Fattori da considerare
Per determinare se trasferirsi in Portogallo ha senso, i pensionati italiani dovrebbero considerare i seguenti fattori:
- Reddito pensionistico: Il reddito pensionistico netto dopo le tasse in Portogallo e nei rispettivi paesi di origine.
- Costo della vita: Il costo della vita in Portogallo rispetto ad altri paesi in cui potrebbero prendere in considerazione il trasferimento.
- Servizi sanitari: La qualità e il costo dei servizi sanitari in Portogallo.
- Stile di vita: Se il Portogallo offre lo stile di vita che desiderano.
Altre considerazioni
Oltre alle implicazioni fiscali, i pensionati italiani dovrebbero considerare anche altri fattori come:
- Barriera linguistica: Se sono a loro agio nel vivere in un paese in cui la lingua principale non è la loro.
- Sistema di visti: I requisiti di visto e residenza per i pensionati italiani che si trasferiscono in Portogallo.
- Comunità di espatriati: La presenza di una comunità di espatriati italiani in Portogallo e il livello di supporto e socializzazione che fornisce.
Conclusione
Mentre il Portogallo potrebbe non essere più così vantaggioso dal punto di vista fiscale come una volta per i pensionati italiani, rimane una destinazione allettante per molti. Valutando attentamente i fattori sopra elencati, i pensionati italiani possono determinare se trasferirsi in Portogallo è ancora la decisione giusta per loro.
#Costi#Pensionato#PortogalloCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.