Quanto fattura levissima?
Nel 2020, Sanpellegrino, azienda leader nel settore delle acque minerali e delle bevande analcoliche, ha registrato un fatturato di 893 milioni di euro.
Quanto fattura Levissima?
Levissima, marchio di punta dell’azienda italiana Sanpellegrino, è uno dei marchi di acqua minerale più venduti in Italia. Il suo fatturato è parte integrante delle entrate complessive di Sanpellegrino.
Sanpellegrino ha registrato un fatturato di 893 milioni di euro nel 2020, con una crescita del 4,1% rispetto all’anno precedente. Sebbene l’azienda non rilasci informazioni specifiche sui ricavi dei singoli marchi, si stima che Levissima contribuisca in modo significativo al fatturato complessivo.
Levissima si distingue per le sue proprietà uniche, come il basso contenuto di sodio e i suoi benefici per la salute. L’acqua viene imbottigliata alla fonte nelle Alpi piemontesi ed è ricca di minerali essenziali.
La popolarità di Levissima è in costante crescita, trainata dalla crescente attenzione alla salute e al benessere. Il marchio ha anche investito in campagne pubblicitarie innovative, presentando l’acqua come un elemento essenziale per una vita sana e idratata.
Oltre al fatturato diretto, Levissima contribuisce anche alla crescita economica italiana attraverso la creazione di posti di lavoro, la promozione del turismo nelle zone in cui è estratta e il sostegno alla ricerca e allo sviluppo nel settore delle bevande.
In conclusione, anche se Sanpellegrino non fornisce cifre specifiche sui ricavi di Levissima, si può sostenere che il marchio sia un importante contributore al fatturato complessivo dell’azienda, che ha raggiunto 893 milioni di euro nel 2020.
#Fattura#Levissima#PrezzoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.