Quanto guadagna un Operaio a ora?

3 visite

In Italia, un operaio guadagna mediamente 11,2 euro lordi allora (salario orario lordo mediano). La variabilità territoriale incide maggiormente sul salario medio che su quello mediano.

Commenti 0 mi piace

Oddio, quanto guadagna un operaio all’ora? Mi sono sempre fatto questa domanda, sai? Ricordo mio zio, che faceva l’operaio in una fabbrica di scarpe a Pistoia, negli anni ’80… credo che prendesse molto meno di 11,2 euro all’ora, lordi, eh, figuriamoci netti! Probabilmente nemmeno la metà. Eppure lavorava come un matto, dodici ore al giorno a volte, per mettere insieme il pranzo con la cena. Era dura, davvero dura.

Ora dicono che la media sia 11,2 euro lordi all’ora. Ma è davvero così? Undici euro e qualcosa… basta per vivere dignitosamente? Mah, dipende da dove vivi, ovviamente. A Milano, con l’affitto che costa… è una miseria! Secondo me, la cifra media nasconde un sacco di disuguaglianze. Ci saranno operai che guadagnano anche molto di più, specializzati, magari con anni di esperienza. Ma quanti sono? E quanti invece sono costretti a tirare avanti con un salario di fame?

Ho letto da qualche parte che la differenza tra salario medio e mediano è importante, ma non ricordo bene… qualcosa a che fare con la distribuzione dei redditi, no? Cioè, la media rischia di essere falsata da chi guadagna molto di più, mentre la mediana… boh, l’ho studiato all’università, ma mi sfugge. Comunque, il punto è che 11,2 euro, anche se sono la mediana, non mi sembra un numero che parli di giustizia sociale. E poi, cosa significa “lordi”? Quanto rimane in mano dopo tasse e contributi? Ecco un’altra domanda che mi pongo spesso… e di cui nessuno mi ha mai dato una risposta davvero soddisfacente.