Quanto prende una squadra che si qualifica agli ottavi di Champions?

0 visite

Accedere agli ottavi di Champions League garantisce un premio di 9,6 milioni di euro. Le squadre qualificate direttamente, prime e seconde nei gironi, ricevono un ulteriore bonus di 2 milioni di euro.

Commenti 0 mi piace

Il Tesoro degli Ottavi: Quanto Vale la Qualificazione in Champions League?

La Champions League, la competizione per club più prestigiosa d’Europa, è un torneo che fa sognare tifosi e addetti ai lavori. Al di là della gloria sportiva, però, la competizione rappresenta anche una vera e propria miniera d’oro per le squadre partecipanti. E l’approdo agli ottavi di finale, un traguardo ambito, è un passo cruciale che sblocca ingenti somme di denaro. Ma quanto, esattamente, incassa una squadra che si qualifica agli ottavi di Champions League?

La risposta, sebbene possa sembrare semplice, è in realtà sfaccettata. Ufficialmente, accedere agli ottavi di finale garantisce un premio fisso di 9,6 milioni di euro. Questa somma, di per sé considerevole, rappresenta una boccata d’ossigeno importante per i bilanci delle società e permette di investire in infrastrutture, acquisti di giocatori o, semplicemente, di consolidare la stabilità finanziaria del club.

Tuttavia, questo è solo il punto di partenza. Le squadre che hanno superato la fase a gironi, classificandosi prime o seconde nel proprio gruppo, hanno già ricevuto un bonus di 2 milioni di euro. Questo significa che, per queste squadre, l’arrivo agli ottavi di finale si traduce in un introito totale di 11,6 milioni di euro, considerando sia il premio per il passaggio del turno che il bonus per il piazzamento nel girone.

Ma non finisce qui. Le cifre appena menzionate rappresentano solo una parte delle entrate complessive generate dalla partecipazione alla Champions League. A queste, infatti, si sommano i proventi derivanti dal market pool, ovvero la quota di diritti televisivi distribuita in base al valore del mercato televisivo nazionale di ciascuna squadra e ai risultati ottenuti nella competizione. Il market pool è un meccanismo complesso, ma può rappresentare una fonte di guadagno significativa, soprattutto per le squadre provenienti da campionati con un elevato valore commerciale.

Inoltre, non vanno dimenticati gli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti per le partite casalinghe, che aumentano esponenzialmente durante la fase a eliminazione diretta, e gli sponsor, che vedono nella vetrina della Champions League un’opportunità unica per aumentare la propria visibilità.

In conclusione, la qualificazione agli ottavi di Champions League è un traguardo che va ben oltre la mera soddisfazione sportiva. Si tratta di un investimento cruciale per il futuro di una squadra, un’iniezione di liquidità che permette di affrontare le sfide del calcio moderno con maggiore serenità e ambizione. I 9,6 milioni di euro (o i 11,6 per le prime e seconde classificate nei gironi) rappresentano una base solida, a cui si sommano le entrate derivanti dal market pool, dalla vendita dei biglietti e dagli sponsor, trasformando la Champions League in un vero e proprio eldorado per i club europei. La caccia al tesoro degli ottavi è ufficialmente aperta.