Quanto prendono le commesse al mese?

15 visite
In Italia, un commesso guadagna mediamente 1.167 euro mensili, con un massimo di 2.230 euro. Queste stime si basano su dati anonimi forniti da 401 dipendenti.
Commenti 0 mi piace

Quanto guadagnano i commessi in Italia? Uno sguardo alle retribuzioni medie

Nel panorama occupazionale italiano, i commessi rappresentano una categoria lavorativa molto diffusa. La loro retribuzione varia a seconda di diversi fattori, tra cui il settore, il livello di esperienza e la posizione geografica.

Secondo un recente studio basato su dati anonimi forniti da oltre 400 commessi in Italia, lo stipendio medio mensile si attesta intorno ai 1.167 euro. La fascia retributiva può oscillare tra un minimo di circa 800 euro e un massimo di 2.230 euro.

Fattori che influenzano la retribuzione

  • Settore: Le retribuzioni nel settore del commercio al dettaglio tendono a essere inferiori rispetto ad altri settori, come quello finanziario o tecnologico.
  • Livello di esperienza: I commessi con maggiore esperienza e competenze specialistiche normalmente guadagnano di più rispetto ai colleghi meno esperti.
  • Posizione geografica: Le retribuzioni possono variare a seconda della città o della regione in cui si lavora. In aree urbane come Milano o Roma, gli stipendi tendono a essere più alti.

Vantaggi e svantaggi del lavoro da commesso

Oltre allo stipendio, i commessi possono beneficiare di alcuni vantaggi, tra cui:

  • Orari flessibili: I negozi al dettaglio spesso offrono orari di lavoro flessibili, che possono essere vantaggiosi per chi ha altri impegni o preferisce lavorare durante le ore serali o nei fine settimana.
  • Opportunità di crescita: In alcuni casi, i commessi possono avere la possibilità di avanzare di carriera e assumere ruoli manageriali.
  • Sconti sui prodotti: I dipendenti del commercio al dettaglio possono spesso usufruire di sconti sui prodotti venduti nel negozio in cui lavorano.

Tuttavia, il lavoro da commesso presenta anche alcuni svantaggi:

  • Lavoro ripetitivo: Le mansioni quotidiane di un commesso possono essere ripetitive e poco stimolanti.
  • Stress e pressione: I commessi possono essere soggetti a stress e pressioni, soprattutto durante i periodi di punta o quando interagiscono con clienti difficili.
  • Orari irregolari: Gli orari di lavoro possono variare a seconda delle esigenze del negozio, compresi i turni serali e nei fine settimana.

In conclusione, la retribuzione dei commessi in Italia varia a seconda di diversi fattori. Lo stipendio medio è di circa 1.167 euro al mese, ma può arrivare fino a 2.230 euro per i professionisti più esperti e qualificati. Sebbene il lavoro da commesso offra alcuni vantaggi, è importante considerare anche gli svantaggi prima di intraprendere questa carriera.