Quanto spende in media un italiano al mese?
La spesa media mensile degli italiani nel 2023
Secondo un recente rapporto dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), la spesa media mensile delle famiglie italiane è aumentata del 4,3% nel 2023, raggiungendo i 2.738 euro.
Questa crescita è attribuita principalmente all’aumento dei costi alimentari, energetici e dell’abitazione. La spesa alimentare ha registrato un aumento del 5,4%, spinta dall’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità come pasta, pane e latte. Le spese energetiche sono aumentate del 10,4% a causa dell’impennata dei prezzi del gas e dell’elettricità. Anche la spesa per l’abitazione è cresciuta del 2,7% a causa dell’aumento degli affitti e dei mutui ipotecari.
Nonostante l’aumento della spesa, la spesa discrezionale, che comprende beni e servizi non essenziali come svago e viaggi, è rimasta relativamente stabile. Ciò suggerisce che le famiglie stanno riducendo le spese non necessarie per far fronte alla crescente pressione sui propri bilanci.
Di seguito una ripartizione delle principali categorie di spesa:
- Alimenti e bevande: 445 euro
- Energia: 380 euro
- Abitazione: 400 euro
- Trasporti: 250 euro
- Sanità: 180 euro
- Istruzione: 120 euro
- Svago: 100 euro
L’aumento della spesa mensile sta mettendo a dura prova i bilanci delle famiglie italiane. Molte famiglie sono costrette a ridurre le spese o a prendere in considerazione fonti di reddito aggiuntive. Il governo ha adottato alcune misure per aiutare le famiglie ad affrontare l’aumento dei costi, come la riduzione delle tasse sull’energia e i sussidi per le famiglie a basso reddito. Tuttavia, queste misure potrebbero non essere sufficienti a compensare l’impatto completo dell’inflazione.
Gli esperti prevedono che la spesa media mensile continuerà ad aumentare nel prossimo futuro, man mano che i costi di beni e servizi continuano a salire. Le famiglie italiane dovranno continuare ad adattarsi a questa nuova realtà e trovare modi per gestire i propri bilanci in modo efficace.
#Italiana#Media#SpesaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.