Quanto vale il club Roma?

0 visite

Secondo il rapporto annuale di Brand Finance, società di consulenza globale per la valutazione dei marchi, il valore del brand Roma nel 2023 è stimato in 204 milioni di euro, con un rating AA.

Commenti 0 mi piace

Quanto vale la Lupa? Valutare il valore del brand AS Roma nel 2023

La passione che infiamma le gradinate dell’Olimpico non si misura solo in decibel. Dietro i cori, le sciarpe sventolanti e la fede incrollabile, si cela un valore economico tangibile, misurabile e in continua evoluzione: il valore del brand AS Roma.

Determinare con precisione il “valore” di un club calcistico come la Roma è un’operazione complessa, che va ben oltre il semplice conteggio degli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti o dai diritti televisivi. Si tratta di un’analisi a 360 gradi, che considera la notorietà, la reputazione, la fidelizzazione dei tifosi, la forza del marchio e il suo potenziale di crescita.

Un indicatore importante in questo senso ci viene fornito dal rapporto annuale di Brand Finance, società di consulenza globale specializzata nella valutazione dei marchi. Secondo questo rapporto, nel 2023 il brand Roma è stimato in 204 milioni di euro, con un rating AA.

Cosa significa questo valore e come si traduce nella realtà?

  • Valore di Mercato: 204 milioni di euro rappresentano una stima di quanto un investitore sarebbe disposto a pagare per acquisire il brand AS Roma, considerando il suo potenziale di generazione di ricavi e la sua capacità di attrarre sponsor e partner commerciali.
  • Rating AA: Il rating AA indica una valutazione positiva del brand, suggerendo che la Roma gode di una buona reputazione, solidità finanziaria e una forte base di tifosi. Questo rating influenza positivamente la capacità del club di ottenere finanziamenti, stringere partnership e attrarre talenti.

È importante sottolineare che questa cifra è una stima. Il reale valore del club può fluttuare in base a diversi fattori, tra cui:

  • Performance Sportive: I risultati sul campo hanno un impatto diretto sul valore del brand. Un piazzamento in Champions League, ad esempio, aumenta la visibilità del club a livello internazionale e attrae sponsor di maggior prestigio.
  • Gestione del Club: Una gestione oculata delle finanze, un’efficace strategia di marketing e un’attenzione alla comunicazione contribuiscono a rafforzare il brand e a incrementarne il valore.
  • Andamento del Mercato: Le dinamiche del mercato calcistico globale, le tendenze dei consumi e le preferenze dei tifosi influenzano il valore dei brand calcistici in generale.
  • Nuove Infrastrutture: La costruzione di un nuovo stadio di proprietà, come da tempo auspicato dai tifosi giallorossi, rappresenterebbe un notevole impulso al valore del brand, creando nuove opportunità di business e migliorando l’esperienza dei tifosi.

In definitiva, i 204 milioni di euro stimati da Brand Finance nel 2023 rappresentano una fotografia del valore attuale del brand AS Roma. Un valore significativo, costruito su una storia ricca di successi e di passione, ma con un potenziale ancora inespresso. La sfida per il futuro è quella di capitalizzare al meglio questo patrimonio, investendo in infrastrutture, talenti e una gestione strategica del brand, per proiettare la Lupa verso nuovi traguardi e consolidare la sua posizione tra i club più prestigiosi e di valore del panorama calcistico internazionale. Il futuro del brand AS Roma, come sempre, è nelle mani del campo e della gestione, ma soprattutto, nel cuore pulsante dei suoi ineguagliabili tifosi.