Quanto vale la rosa della Fiorentina?

23 visite
La Fiorentina ha visto aumentare il valore della sua rosa di 125 milioni di euro, posizionandosi al sesto posto nella classifica delle squadre italiane con le rose più valutate. Seguono Atalanta, Milan, Lazio e Bologna.
Commenti 0 mi piace

La Fiorentina vola alto: la sua rosa vale 125 milioni di euro

Il calciomercato estivo è ormai alle spalle, ma i valori delle squadre di calcio continuano a far parlare. Secondo l’autorevole sito “Transfermarkt”, la Fiorentina ha visto aumentare il valore della propria rosa di ben 125 milioni di euro, collocandosi al sesto posto nella classifica delle squadre italiane con le rose più valutate.

Questo notevole incremento è frutto di una attenta campagna acquisti condotta dal club viola, che ha saputo individuare giovani talenti e giocatori esperti in grado di fare la differenza in campo. Tra i nuovi arrivi spicca il nome di Arthur Cabral, attaccante brasiliano prelevato dal Basilea per 16 milioni di euro, e di Jonathan Ikoné, esterno offensivo francese arrivato dal Lille per circa 15 milioni.

Anche il reparto difensivo ha subito un importante potenziamento, con gli innesti di Lucas Torreira, centrocampista uruguaiano arrivato dall’Arsenal, e Pierluigi Gollini, portiere italiano acquistato dall’Atalanta.

Grazie a questi investimenti, la Fiorentina ha assemblato una rosa di assoluto valore, composta da giocatori giovani e talentuosi, come Dusan Vlahovic (valutato 75 milioni di euro) e Gaetano Castrovilli, e da elementi più esperti, come Giacomo Bonaventura e Cristiano Biraghi.

Questa crescita di valore è un chiaro segnale della ritrovata ambizione della Fiorentina, che punta a tornare a competere per le posizioni di vertice del calcio italiano. La classifica delle squadre italiane con le rose più valutate vede la Juventus al primo posto con 824 milioni di euro, seguita dall’Inter (678 milioni) e dal Milan (621 milioni). La Fiorentina, con il suo valore di 125 milioni, supera l’Atalanta (112 milioni), la Lazio (109 milioni) e il Bologna (103 milioni).