Che pasta mangiare la sera?
Per una cena leggera e rilassante, opta per pasta integrale. La sua maggiore digeribilità e la capacità di favorire la produzione di serotonina, ormone del sonno, la rendono ideale per la sera.
La pasta della buona notte: integrale per un sonno sereno
La sera, dopo una giornata intensa, la voglia di un piatto di pasta conforta e appaga. Ma quale formato e, soprattutto, quale tipo di pasta scegliere per conciliare gusto e benessere, evitando pesantezza e favorendo un sonno ristoratore? La risposta, sempre più spesso, punta verso la pasta integrale.
A differenza della pasta tradizionale, raffinata, la pasta integrale conserva tutte le parti del chicco di grano, tra cui crusca e germe. Questa ricchezza nutrizionale si traduce in un apporto maggiore di fibre, vitamine del gruppo B, sali minerali e antiossidanti. Proprio le fibre giocano un ruolo fondamentale nella digeribilità della pasta integrale, contrastando la formazione di picchi glicemici e garantendo un rilascio di energia più graduale e prolungato. Questo significa sentirsi sazi più a lungo, evitando attacchi di fame notturni e, soprattutto, alleggerendo il lavoro del sistema digestivo durante le ore di riposo.
Ma il vero asso nella manica della pasta integrale serale è la sua capacità di favorire la produzione di serotonina, il neurotrasmettitore del buonumore e del sonno. Il triptofano, un aminoacido essenziale presente in quantità maggiori nella pasta integrale rispetto a quella raffinata, è il precursore della serotonina. Un adeguato apporto di triptofano, associato ai carboidrati complessi della pasta integrale, facilita l’assorbimento di questo aminoacido nel cervello, promuovendo così la sintesi di serotonina e, di conseguenza, un sonno più sereno e profondo.
Ovviamente, anche il condimento gioca un ruolo importante: meglio optare per sughi leggeri a base di verdure, pesce o legumi, evitando condimenti troppo elaborati e ricchi di grassi, che potrebbero vanificare i benefici della pasta integrale.
In conclusione, la pasta integrale si rivela un’ottima scelta per la cena, un alleato prezioso per il benessere dell’organismo e per conciliare il piacere della tavola con un sonno ristoratore. Un piccolo cambiamento alimentare che può contribuire significativamente alla qualità del nostro riposo e, di conseguenza, al nostro benessere generale.
#Cena#Pasta#SeraleCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.