Che vino si beve in Spagna?
In Spagna, quando le temperature salgono, oltre alla birra, si apprezzano bevande fresche come il tinto de verano e il rebujito. Questultimo, leggero e dissetante, è un mix di vino bianco, solitamente sherry secco, allungato con gassosa o soda, perfetto per un aperitivo estivo.
Oltre la sangria: Tinto de Verano e Rebujito, freschezza spagnola contro il caldo
La Spagna, terra di sole, tapas e… vino. Ma quando le temperature salgono, oltre alla classica birra ghiacciata, gli spagnoli sanno come trovare refrigerio con bevande altrettanto gustose e dissetanti, perfette per accompagnare le lunghe giornate estive. Dimenticate per un attimo la sangria, spesso troppo dolce e “turistica”, e lasciatevi conquistare dalla semplicità e dalla freschezza del tinto de verano e del rebujito.
Il tinto de verano, letteralmente “vino d’estate”, è un cocktail semplice e popolare, un vero e proprio must delle giornate calde. La sua preparazione è elementare: vino rosso, tipicamente un giovane e fruttato Tempranillo, miscelato con gassosa o limonata, a seconda dei gusti. Una bevanda leggera, poco alcolica e rinfrescante, ideale per un aperitivo informale o per accompagnare un pranzo leggero. La sua versatilità permette inoltre di personalizzarlo con l’aggiunta di frutta fresca, come fette di limone o arancia, o erbe aromatiche, come la menta o il basilico, per un tocco di originalità.
Se invece cercate un’alternativa ancora più leggera e dissetante, il rebujito è la scelta perfetta. Originario dell’Andalusia, patria del flamenco e delle tradizioni, questo cocktail a base di vino è un vero e proprio simbolo di convivialità e freschezza estiva. A differenza del tinto de verano, il rebujito prevede l’utilizzo di vino bianco, solitamente uno Sherry secco, come il Manzanilla o il Fino, miscelato con una bevanda gassata, come la gassosa o la Seven Up. Il risultato è un mix delicato e frizzante, con una leggera nota sapida data dallo Sherry, perfetto per accompagnare tapas di pesce o piatti a base di riso.
Il rebujito è un’esperienza sensoriale completa: il profumo delicato del vino si fonde con le bollicine della gassosa, creando un’armonia di sapori che conquista al primo sorso. La sua bassa gradazione alcolica lo rende ideale per un aperitivo prolungato, permettendo di godere appieno del clima estivo e della compagnia senza appesantirsi.
Quindi, la prossima volta che vi troverete in Spagna sotto il sole cocente, non limitatevi alla birra o alla sangria. Osate sperimentare la freschezza del tinto de verano e del rebujito, due veri e propri tesori della tradizione spagnola, perfetti per dissetarsi con gusto e vivere appieno l’atmosfera estiva.
#Bere#Spagna#VinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.